Avviso solo che tra poco verrà tutto messo nero su bianco e soprattutto Online su questo sito... stay tuned... sempre che il Guazza resista alla centrifuga di lavoro+studio+rosikamentodaperdentonebrokkoscrausoqualèlui ovviamente
Dopo aver letto il regolameto per il campionato, mi fa piacere constatare come il parere di chi sostiene questo tipo di tornei sia tenuto in grande considerazione: Certo che se volete decidere tutto fra te, Fonta e pochi altri non va bene...
In particolare mi riferisco ai punti per i tornei a coppie: avevo fatto notare che era una cazzata dare 10+10, e anche altri mi hanno dato ragione. Quindi senza neanche discutere siete andati avanti per la vostra strada. Se questa è la considerazione che date/dai al feedback dei giocatori...
1)Toffolo, qua non è necessario che interpreti il personaggio ToffoloTM, ci conosciamo + o - tutti da abbastanza tempo per evitare scazzamenti vari... e fino a prova contrario ogni proposta è stata sempre presa in considerazione e discussa pubblicamente.
2)Per la questione del torneo a coppie, avete ARGOMENTATO per ben UNA riga tu e DUE righe Carlo a questo proposito...
Quindi per favore rispiega il tutto impiegato 30 secondi in più al posto di paragonarci al reparto tornei della Givvù Italia, grazie; anche perchè attualmente il torneo a coppie premia 8 persone allo stesso modo di un torneo standard e l'unico scossone verrebbe dato solo alla classifica dei club nel caso un club riuscisse a piazzare 2 coppie sul podio (che equivarrebbe a piazzarne 3 nei migliori 5). Nella versione che proponi tu invece un torneo a coppie conterebbe la metà di uno normale nella classifica singoli e normalmente nella classifica a club: perchè chi vince un torneo a coppie dovrebbe conquistare 5 punti allo stesso modo di chi arriva QUARTO in un torneo individuale?
PS: Guazza, oltre ad essere un giocatore scorretto e antisportivo, in sti giorni scazzi pure come webmaster... correggi anche il link al JPG della pergamena MP
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Allora ripeto: nei tornei a coppie, mi sembra sbagliato che la coppia che arriva prima, si prenda in totale 20 punti. In realtà dovrebbe essere 5 + 5: altrimenti un club che partecipa a 2 tornei a coppie e li vince, ottiene + punti di un club che partecipa a 2 tornei semplici e li vince (per la precisione sono 40 contro 20). Oltretutto io potrei aggregarmi al giocatore + forte del mondo, non muovo neanche i pezzi, fa tutto lui e vinciamo il torneo: lui fa 10 punti (esattamente come se avesse giocato in singolo) ma io anche, e magari sono una pippa (e qui qualcuno dirà di togliere il "magari"). Cioè dare 10+ 10 sbilancia la classifica.
Senza voler polemizzare, non mi sembra che questa particolare questione sia stata discussa: voi avete proposto, io mi sono opposto, voi avete disposto. Dove è stata la discussione non lo so.
Inoltre già che ci siamo vorrei far notare che andrebbero selezionati i tornei che valgono per la classifica: altrimenti io posso organizzare n tornei giù al mare da me, inventarli i nomi dei partecipanti e "casualmente" vincerli tutti. Ovviamente se qualcuno chiamasse per iscriversi avrei appena finito i posti disponibili. Ricordiamoci della sala degli eroi che è stata abolita nella sua prima incarnazione proprio perchè c'erano troppe gabole. Ricordiamoci anche i Qualifier fasulli organizzati al solo scopo di far qualificare il protetto di casa... Ovviamente in questo caso non parlo dei club seri che già conosciamo, ma di qualcuno saltato fuori all'improvviso per accaparrarsi il titolo.
dopo mesi di latitanza sono tornato!!!! non proprio in forma perchè, come dice qualcuno, sono rimasto chiuso in una camera di depravazione sensoriale per svariato tempo!!!!!!
sto cercando di recuperare tutte le fitte discussioni sul problema tornei a coppie.... sinceramente non ho capito un cactus delle varie proposte.... ma temo sia colpa mia che ormai non capisco proprio niente di niente..... figuriamoci il warammer!!!!!
vi prometto che cerchero di tornare a dire cazzate al vostro livello nel piu breve tempo possibile!!!!!
scusatemi per l intermezzo!!!!! sopratutto chi non mi conosce....
Uela ... andiamo con ordine: A) Il link alla pergamena era a posto, solo mancava il file sul server ora è apposto ! B) Toffolo tranquillizzati , qui i regolamenti si possono cambiare da un giorno all'altro in base ai feedback dei giocatori, l'abbiamo fatto + volte e continueremo a farlo. Quello che c'è online è un punto di partenza, mai un punto di arrivo. Detto questo, per la classifica a squadre nn mi sembra così malvagio il metodo del Fonta, l'alternativa è premiare 16 persone con punteggi dimezzati ... sentiamo anche altre voci cmq ... che ne pensate ?? C) Ah, per il rischio di tornei sgamuffi per accapararrsi punti puoi scartarlo, visto ke tendenzialmente sarò presente di persona alla maggior parte dei MP quest'anno, e sono io che decido se è valido o no per la classifica quando arriva una richiesta di torneo!
Ho appena letto il regolamento del campionato nazionale e vorrei esporre la mia idea al riguardo.
Per quanto riguarda i tornei a coppie, non ritengo che i punteggi assegnati da Fontana siano sbagliati, soprattutto perchè non ritengo obbligatorio che le coppie debbano per forza appartenere allo stesso club. Io sono di Torino e giocherei per la LIUT, ma sono amico di ragazzi che giocano per la Magic Lair, e non vorrei che il Campionato mi impedisse di partecipare a qualche torneo in coppia con loro perchè prenderei meno punti (sempre che riesca a farne qualcuno).
Su altri punti ho altre idee:
Personalmente avrei allargato il numero di premiati. Ho visto che ai tornei partecipano da 30 a 40 persone, se non di più. Utilizzando il sistema di punti della F.1 si premiano i primi 8 giocatori, ma in F.1 partecipano 20 piloti e non 30 e 40. Io avrei copiato dal motociclismo.
Sono anche dell'idea che sarebbe stato meglio mettere un limite di tappe. Non un limite di tappe al quale un giocatore può partecipare, ma un limite di risultati (per esempio i migliori 10 risultati; un giocatore partecipa a 15 tornei ma verranno messi in classifica i migliori 10). In questo modo chi partecipa a più tornei ha cmq più possibilità di vincere il campionato, in quanto ha più possibilità di fare buoni piazzamenti, ma non si discrimina troppo chi, per motivi vari, non può partecipare ad un numero elevato di tornei (Poi se uno è così bravo da vincere i 10 tornei ai quali ha partecipato, volete penalizzarlo?).
Ed infine, per la classifica a squadre, ad ogni club avrei dato i punti conseguiti dai migliori tre classificati per ogni torneo e non dai primi tre della classifica individuale. Questo per rendere più partecipi giocatori che si trovano in bassa classifica individuale (se un club vince il campionato non è bello dire che è per merito di Tizio, Caio e Sempronio, ma è più bello se è merito di tutti gli iscritti al club).
Quanto detto sono idee personali, che non vogliono criticare il lavoro fatto, ma essere spunti di discussione costruttiva. Queste idee sono come io avrei fatto il campionato, ma possono essere assolutamente idiote o ingestibili. Credo il campionato, essendo una qualcosa di nuovo, abbia bisogno di idee e soprattutto di essere provato. Io rimango a disposizione per entrambe le cose.
__________________
Una Terra, un Re!
Questa è la mia pace. - Grazia non verrà chiesta, nè concessa
1)per i tornei a coppie, qualsiasi soluzione si scelga fra quelle proposte, non vengono considerato egualmente al torneo singolo: quindi o contano la metà per la classifica individuale (come ha proposto Toffolo) o il doppio per la classifica per club, nel caso 2 soci giochino assieme (come è attualmente). O così, o Pomì... l'alternativa sarebbe non farli contare per le classifiche; se qualcuno ha qualche idea...
2)per l'attribuzione del punteggi, si è scelto di premiare i primi 8, per il semplice motivo del numero variabile di iscritti ai tornei... abbiamo fatto MP da 50 persone così come da 20-25; dando pti come nel motomondiale, in alcuni tornei si davano pti anche all'ultimo classificato.
3)è stato tolto il n max di tappe per semplicità di gestione e per dare un motivo in più per partecipare ai MP.
4)Per la classifica a squadre, è stato deciso così appositamente per non favorire troppo i grandi club. Se un club partecipa con 15 persone e ad ogni torneo prende i pti per i loro primi 3 classificati, è quasi certo che farà più punti di un club da 3/4 persone. Sommando i punti dalla classifica individuale invece avere 15 persone è cmq un vantaggio (perchè si ha una base di giocatore da cui scegliere più elevata), ma non così consistente.
Eventualmente, se un club volesse dare risalto in classifica ai risultati ottenuti da più di 3 persone, può sempre formare 2 squadre (esempio Cippalippa 1 e Cippalippa 2), elencando i giocatori che partecipano per l'una o l'altra squadra.
A questo proposito, si può definitivamente ratificare l'impossibilità di giocare contro un proprio compagno di club, regolarizzandola a livello di regolamento, per non penalizzare il club intero per la classifica? siete favorevoli o no?
5)Paolo... ma vaff... essere rinchiusi in una camera del genere è proprio un problema
Allora se diamo i punti nei tornei a coppie nel modo 10+10, 6+6 ecc. si vede facilmente che alla fine i punti dati sono + di quelli di un torneo singolo, in totale.
Se il campionato è per singoli, non bisogna premiare la coppia. Piuttosto facciamo una classifica a parte per i tornei a coppie. Altrimenti bisognerebbe anche fare le coppie fisse. Invece per lasciare le coppie scambiste, bisognerebbe contaggiare una classifica per singoli, ma valida solo coi risultati dei tornei a coppie. Allora mi sta anche bene che si diano i punti raddoppiati.
io direi che giocatori dello stesso CLUB non si devono MAI affrontare,altrimenti ci si potrebbe autofavorire.
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
quote: 3)è stato tolto il n max di tappe per semplicità di gestione e per dare un motivo in più per partecipare ai MP.
Fonta, Woshie non dice che bisogna fare solo ad esempio 10 tornei, ma semplicemente verranno presi i 10 migliori piazzamenti annui, così facendo anche chi non avesse la possibilità di partecipare a tutti i tornei durante l'anno avrebbe la possibilità di classificarsi primo, e nel caso di pareggio di punti si sommeranno tutti i punti che uno ha fatto, non solo le migliori 10 partite, cosi invogli a fare tutti i tornei cmq, ma non avvantaggi chi può avere libere tutte le domeniche e chi no.
E vero che può risultare complesso calcolare le 10 migliori partite di ogni giocatore, ma si può studiare un programmino che lo faccia in automatico,inserendo ad ogni torneo i risultati Abbiamo i pc usiamoli.
Pultroppo il non far mai giocare insieme le persone dello stesso club quello può essere fatto alla prima partita di ogni torneo come di norma, ma poi sarebbe troppo complesso calcolare anche quello, stà ad ogni singolo giocatore essere sportivo ed onesto da non autofavorire compagni di club, tanto + che cmq favorirebbe per il Campionato un compagno a discapito di se stesso, e pregiudicandosi anche quel torneo avendo la possibilità di incontrare il compagno solo dalla 2° partita.
Per il problema tornei a coppie non capisco il problema, come è stato studiato è perfetto per il campionato individuale, e vero che avvantaggia il club se entrambi sono dello stesso club, la soluzione e che per ogni torneo un club può avere un solo 1°,un solo 3° e un solo 5° così da non sommare 2 volte il punteggio per la coppia.
__________________
A metà tra la vita e la morte ma con un sorriso sulle labbra.
Invece è sbagliatissimo perchè metti in tentazione di dare la partita vinta se percaso al tuo socio di club mancano 4 o 5 punti per vincere il Torneo/Campionato.
Poi al massimo non capisco di che cosa ci sia di cosi difficile e matematico da non poter far sciftare con i due tavoli vicini.
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Rispondo a Fonta 1) Mi rendo perfettamente conto che i tornei a coppia siano di difficile gestione, e forse è meglio mantenere le cose come avete deciso e scritto sul regolamento, per poi apportare eventuali modifiche il prossimo anno. Spero che il campionato nazionale non influenzi troppo i giocatori e che a qualche torneo ci siano coppie di giocatori che appartengono a clubs differenti. 2) Come posso non darti ragione? 3) La semplicità di gestione è un elemento importante. Il campionato nazionale non deve diventare un peso per nessuno, neanche per i giocatori di uorammer, i quali non devono sentirsi obbligati a partecipare a tutti i tornei MP per non perdere posizioni in classifica. 4) I grandi club non vengono favoriti se si mette un limite al numero di iscritti (cosa che avete già previsto con un limite di 10). Se un club ha un numero enorme di giocatori (ma non credo che ci siano club del genere) possono fare due squadre (LIUT Belli e LIUT meno belli). Personalmente mi dispiacerebbe non riuscire a contribuire per il mio club anche se solo con un buon piazzamento in tutto l'anno. Il non limitare la contribuzione alla classifica dei club ai soli migliori 3 della classifica individuale dovrebbe invogliare la gente a partecipare ai tornei MP anche se durante tutto l'anno hanno fatto pena.
__________________
Una Terra, un Re!
Questa è la mia pace. - Grazia non verrà chiesta, nè concessa
Per quanto riguarda nn giocare tra giocatori della stessa squadra sono un po' perplesso, magari si può fare ma solo nella prima partita ... poi può diventare problematico.
Per i tornei a squadre ci penso su un attimo, voglio valutare tutte le proposte possibili. Al + presto vi faccio avere qlc!
Originally posted by: Fonta "Vado per punti: 1)per i tornei a coppie, qualsiasi soluzione si scelga fra quelle proposte, non vengono considerato egualmente al torneo singolo: quindi o contano la metà per la classifica individuale (come ha proposto Toffolo) o il doppio per la classifica per club, nel caso 2 soci giochino assieme (come è attualmente). O così, o Pomì... l'alternativa sarebbe non farli contare per le classifiche; se qualcuno ha qualche idea...
rispondo per quello che può essere il parere mio e del mio gruppo (forse...), cmq per me l'idea migliore è quella di toffolo... perchè altrimenti si punta a giocare solo i tornei a coppie, visto che si fanno il doppio dei punti...
2)per l'attribuzione del punteggi, si è scelto di premiare i primi 8, per il semplice motivo del numero variabile di iscritti ai tornei... abbiamo fatto MP da 50 persone così come da 20-25; dando pti come nel motomondiale, in alcuni tornei si davano pti anche all'ultimo classificato.
giusta l'idea di premiare i primi 8, ma perchè non premiarne 16 in quello a coppie??? si potrebbe fare che i punti vengono dimezzati e se ne premiano 16, così si andrebbe in "pari" con le partite in singolo
3)è stato tolto il n max di tappe per semplicità di gestione e per dare un motivo in più per partecipare ai MP.
su questo non sono d'accordo.... nel mio gruppo non possiamo partecipare a molti tornei, sicuramente tutti quelli che faremo saranno MP (dopo la batosta di Cameri... sigh), ma comunque sarà difficile spostarci molto in giro, quindi quoto la tua idea di inizio post, cioè contare i migliori punteggi ottenuti nella metà dei tornei massimi svolti (18 tornei giocati in tutto l'anno, i 9 migliori piazzamenti)
4)Per la classifica a squadre, è stato deciso così appositamente per non favorire troppo i grandi club. Se un club partecipa con 15 persone e ad ogni torneo prende i pti per i loro primi 3 classificati, è quasi certo che farà più punti di un club da 3/4 persone. Sommando i punti dalla classifica individuale invece avere 15 persone è cmq un vantaggio (perchè si ha una base di giocatore da cui scegliere più elevata), ma non così consistente. Eventualmente, se un club volesse dare risalto in classifica ai risultati ottenuti da più di 3 persone, può sempre formare 2 squadre (esempio Cippalippa 1 e Cippalippa 2), elencando i giocatori che partecipano per l'una o l'altra squadra. A questo proposito, si può definitivamente ratificare l'impossibilità di giocare contro un proprio compagno di club, regolarizzandola a livello di regolamento, per non penalizzare il club intero per la classifica? siete favorevoli o no?
quoto contare i punti solo dei primi 3 nella classifica generale.... al massimo si potrebbe fare che chi si piazza nelle prime posizioni e andrebbe a punti, ma nella classifica generale non è comunque tra i primi 3 della squadra, porti la metà dei punti come premio... sicuramente non avrete capito, forse perchè mi spiego male, ma... se non capite cercherò di spiegarmi meglio... e comunque sarebbe di difficile gestione...
5)Paolo... ma vaff... essere rinchiusi in una camera del genere è proprio un problema"
quote: Originally posted by: FASSA "Invece è sbagliatissimo perchè metti in tentazione di dare la partita vinta se percaso al tuo socio di club mancano 4 o 5 punti per vincere il Torneo/Campionato. Poi al massimo non capisco di che cosa ci sia di cosi difficile e matematico da non poter far sciftare con i due tavoli vicini. "
anch io sono daccordo.
non ha senso permettere a persone dello stesso club di giocare insieme, è troppo facile cadere nell'accordo quando bisogna segnare il risultato.. tipo uno fa 17 ... l'altro nn gli costa niente aiutare il compagno di club e fargli mettere 20 ...
un esempio stupido,però a volte succedon ste cose
__________________
http://www.le100torri.tk
Fondatore del club " Gambizza anche tu un cavallo bretonniano"
Poi c'è da considerare anche il fatto che magari qualcuno avendo come compagni di club dei brokki ci guadagna solo giocandoci contro ^________^
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
si, anche secondo me non è giusto che due dello stesso gruppo si incontrino... ora, è difficile fare in modo che tutti i componenti di un gruppo si scontrino con tutti i componenti dell'altro, ma nel caso due dello stesso gruppo capitano allo stesso tavolo, si spostano con i tavoli a fianco... e questo porta anche a valutare una cosa: mettiamo un limite ai partecipanti di un gruppo??? del tipo, un grosso club potrebbe fare una sola squaqdra da 15 giocatori, e come fai a gestirlo ad un torneo se questi non si possono incontrare???
be li ce la fai,io direi che nei tavoli alti è meglio non farli incontrare se poi nel tavolo 87 ci sono 2 dello stesso club che stanno giocando credo che non influenzi molto il risultato del torneo.
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Vi faccio un esempio: a trecate alla 3° partita ci siamo incontrati io e seme su tavolo 3. Lui era a 37 io a 33. Lui aveva 28 di MP io 26. Se ci fossimo messi d'accordo "a tavolino" regalandogli 20 a 0 avrebbe vinto il torneo. Sarebbe stato meglio shiftarci col tavolo 2. Poi per la cronaca quella partita l'ho vinta io di minore, il peggior risultato per il ns club. In quanto ho colmato i 6 punti di differenza e ci siamo ritrovati a pari punti torneo contendendoci la 7° e 8° posizione ai parziali....
Credo che sia meglio alla 3° partita far evitare di giocare pesone dello stesso club ai tavoli in cui si decidono i vincitori.
__________________
Co-winner of the H.J.Simpson Award 2000 -
Proud member of the club "Gambizza anche tu un cavallo bretonniano" - http://www.coolminiornot.com/45526
Bravissimo prima cosa SEMPRE la morale,avrebbe fatto comodo vincere un bel premio da 200€..
Quindi è meglio se giocatori dello stesso club,nel limite del possibile,non si incontrassero,c'è sempre chi puo farsi tentare.
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
per chi non lo sapesse il club "amici di giorgio" è formato da un unica person (ed è pure brokka)
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Sebbene di principio sia d'accordo sullo shiftare i tavoli, devo dire per esperienza diretta che in alcuni casi è troppo difficile, a meno di non far giocare il primo con magari l'ottavo (e ciò non è bene).
Mettiamo il caso che nei primi 3 tavoli ci siano 4 giocatopri dello stesso club (ad es. 100 torri o KdV, visto che sono i più numerosi) inoltre dei 6 giocatori ce ne sono 2 + 2 cha hanno già giocato tra loro. COme si fa? occorre perdere 1/2 ora per stabilire i tavoli, diminuendo il tempo di gioco.Mi è già successo e sono stato costretto a far giocare 2 dello stesso club.
Quello che dici è giusto,io dico che nel limite del possibile e se le condizioni lo permettono si deve fare lo scambio.
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
direi che si potrebbe cambiare i tavoli verso le posizioni basse della classifica, escludendo chi matematicamente non potrebbe arrivare primo...
e poi aggiungo.... io continuo a spingere perchè ci sia il limite massimo dei tornei validi a fine campionato!!!! secondo me tener conto solo della metà dei tornei fatti in totale era la cosa migliore, X chi gioca tanto + possibilità di ottimi risultati, per i piccoli club la possibilità di farsi cmq vedere anche non partecipando ovunque!!!
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Dunque ... dopo ponderate elucubrazioni (dette anche pippe mentali), ecco la mia opinione a proposito:
Il Campionato e una competizione individuale, il vincitore verra premiato con spada/scudo/dobbiamoancoradeciderecosa. La classifica a squadre e invece una cosa secondaria, con in premio qualcosa come una pergamena ai vincitori.
QUINDI:
1) scarterei l'opzione di non giocare tra membri della stessa squadra (vale sempre tentare di nn far giocare insieme gente ke gioca tutte le settimane) ke complicherebe abbastanza le cose
2) per i torneo a squadre propongo un'assegnazione intermedia, che va a premiare le prime 6 classificate (12 persone), con i seguenti punteggi per giocatore: 8-6-4-3-2-1 In modo da nn sbilanciare troppo la classifica e sottolineando ke in una competizione di questo tipo la vittoria nasce dalla collaborazione di due giocatori. Se l'idea di cui sopra nn piace possiamo tenere i punteggi ideati dal Fonta
Io non giudicherei il premio a squadre SECONDARIO perchè è l'aiuto di tutti i tuoi amici che ti permette di vincerlo e siccome questo gioco serve anche per rafforzare oltre a creare nuove amicizie,metterei la pergamena all'individuo singolo,ma premierei l'affiatamento e la collaborazione di squadra con un bel premio.
Non mi sembra di dire una cavolata o no?anche perchè se mettiamo dei soldi preferisco che più persone vengano premiate piuttosto che versare una quota per premiare una SINGOLA persona.
Che ne dite?
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Ciao, il mio punto di vista si pone fra quello di carlo e di fabio.
secondo me andrebbero premiati a pari livello sia l'individuale che la squadra.
Concorto x lo spirito di squadra che dice Carlo, ma anche per la gratificazione individuale dii riuscir a vincere "tutto da solo"
Proporrei quindi sia elmo/spada/ascia o quelchesia per l'individuale e 5 targhette / medaglie / coppe o quel che è per i 5 giocatori che vincono il premio di squadra
che dite ?
__________________
Co-winner of the H.J.Simpson Award 2000 -
Proud member of the club "Gambizza anche tu un cavallo bretonniano" - http://www.coolminiornot.com/45526
si cosi è gia più salomonico,e quindi credo sia la cosa migliore...però come ben sappiamo l'ultima parola spetta a qualcun altro
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Mi sembra che i problemi sollevati siano: 1)Abbinamenti fra giocatori dello stesso club. 2)Punti assegnati ai tornei a coppie 3)Assegnazione punti classifica club 4)n max di tappe da contare per la classifica per permettere anche a chi ha meno tempo per giocare di competere per la classifica.
Propongo le seguenti soluzioni: 1)Regolarizzare gli scambi per evitare partite fra giocatori dello stesso club. Molto semplicemente si mette nero su bianco quello che a volte è una consuetudine: in caso di incontro fra soci, si scambiano i giocatori con quelli del tavolo dopo a meno che un socio non sia già presente al tavolo dopo. In questo caso, stesso scambio con il tavolo prima. Così, solo nel caso siano presenti 4 giocatori dello stesso club in 3 tavoli consecutivi, 2 soci giocheranno uno contro l'altro.
2)va bene la proposta di Fabio, considerando anche che i tornei a coppie non abbondano.
3)su questo punto posso accettare la proposta di Carlo, sommando i punti ottenuti dai primi 3 giocatori del club (in modo da far contare l'apporto di ogni giocatore del club, invece dei soli 3 messi meglio nell'individuale), a patto di porre un limite al numero di giocatori per club (in caso di club grandi, basta creare 2 squadre).
Pensavo a 6 o 8 player per squadra: questi non si potranno incontrare fra di loro e i punti raccattati dai primi 3 ad ogni torneo verranno aggiunti alla classifica dei club.
Vi va bene come soluzione?
4)Anche qui possiamo venirvi incontro... possiamo considerare i migliori 8 risultati ottenuti da ogni singolo nel corso dell'anno. 8 Tornei su 12 mesi mi sembra un numero accettabile, considerando che si giocano di solito 1/2 MP al mese
ok michele per me va tutto benissimo, otto tornei da tenere buoni sono ottimi anche perchè non è detto che uno ne possa fare venti.
e per i premi che si fa?
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk