so che è stato vinto dal buon Franz, unico membro delle 100Torri presente oggi al torneo e gli faccio i complimenti.
Quando volete scrivete qialche cosa
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
aveva i silvani e ha trovato 4 O&G il quinto non mi ricordo.
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Innanzitutto faccio i complimenti a Toffolo per l'orgnaizzazione. Ci siamo davvero divertiti un sacco con i suoi scenari. Mi iscrivo già al prox.
La mia lista di wood elves (usati oggi per la prima volta in questa edizione di warhammer!!!!!):
Mago 1° livello a cavallo con freccia destino
12 arcieri
5 cavalieri con musico e alfiere
5 guardavia
1° partita O&G su 12 giocatori che eravamo c'erano 6 o&g, 1 HE, 1 WE (io), 1 DE, 1 CV (Toffolo) e gli altri due non mi ricordo. scenario palude, mi trovo contro mago di 2° con anello, lupi, porcelli e fanteria di orchi. La frecca del destino fa il suo lavoro sui lupi (ne ammazza solo 2 ma skazza il panico), gli arcieri in 2 turni segano i porcelli e poi è stato un prova a prendermi con la cavalleria che gira intorno agli orchi a piedi mentre gli arcieri fanno il loro lavoro. 20 a 0
2° partita o&g che bello usare wood elves senza boschi! Fortunatamente l'avversario mi fa un errore grosso all'inizio del turno, lascia lo sciamano orco da solo. Gli sparo con la freccia del destino e lo ammazzo. Aveva 2 fanterie di goblin che per fortuna non sono mai arrivate. 20 a 0
3° partita goblin - THE REVEREND finalmente giochiamo io ed Ema. Lo scenario era davvero bello e imprevedibile, c'era una cripta in mezzo al campo che ogni turno poteva cagar fuori ghoul, scheletri o zombi. Primo turno escono 5 scheletri, parte la mia cavalleria sul fianco e fa il 1° corpo a corpo del torneo. Al turno successivo escono 5 scheletri che la caricano sul fianco. Per fortuna tengo e al turno dopo li accoppo. In quel turno escono 11 zombie sul fianco dei lupi di Ema che sfuggono di un pollice in meno del dovuto, regalandomi il suo generale. Degli scheletri caricano anche il carro orco evitanto una sua carica sui miei poveri arcieri inermi. Eroico il mio mago a cavallo caricato da un ghoul che prende una ferita e poi lo uccide. chido 20 per un pelo
4° partita - Elfi scuri Finalmente non ho contro verdonzoli. Onestamente si è vista la superiorità d'armata fra wood elves e dark elves. Faccio il 3° e ultimo corpo a corpo del torneo. Chiudo 20 non perdendo neanche un modello. I DE a 500 punti riescono a giocare addirittura meno che a 2000. Tristezza
5° partita - o&g mi trovo a 80 punti, il secondo (Trassino) era a 60. se mi massacrava dovevamo spareggiare. Al primo turno tiro una bella sculata, rocce sulla sua unità del generale (12 lupi + eroe) faccio abbastanza morti per un panico. Gli chiedo se usa la birra, dice di no e tira un bel 9. Addio unità al primo turno. Gli arcieri finiscono il loro sporco lavoro e faccio un'altro 20 senza perdere un modello.
Rinnovo i miei complimenti a Toffolo e saluto tutti i partecipanti e non. Carlo domani vedi di replicare a Sesto!
__________________
Co-winner of the H.J.Simpson Award 2000 -
Proud member of the club "Gambizza anche tu un cavallo bretonniano" - http://www.coolminiornot.com/45526
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
FASSA wrote: aveva i silvani e ha trovato 4 O&G il quinto non mi ricordo.
Non vorrei dire cazzate ma mi sembra che si è beccato 4 o&g(con più g che o ) e un elfo oscuro.
Per conto mio ho portato
Sciamano Orco(si dai non ridete, era per la D7... ehm, che arredamento) secondo livello e collanina(l'anellino era goloso, però con un doppio asso rischiavo di regalare 150 punti...) 5 Cinghiali furioni con gdc(raramente si sono ripagati. la furia specialmente a cosi punti è penalizzante. beh il fatto che in 3 su 5 partite mi sono trovato contro 4 fanatici netti netti. da rivedere.) 25 Goblin delle Tenebre con stendardo 6 reti musico e 2 fanatici(forse dovevo provare la doppia di night, anzi senza il forse) 5 Cavalcalupi lancia musico 5 Cavalcalupi lancia musico(alla fin fine han fatto il loro dovere, morire come dei poveri barboni).
Prima partita contro Elfi oscuri con despota, corsari, dark riders e balestrieri nello scenario piana del lampi(in sostanza all'inizio di ogni turno si tirava un d6 per l'unità col TA migliore fra quelle avversarie: se si passava il ta con quel d6 l'unità subiva d6colpi fo 4 no ta)
Manovro un po', perdo una di lupi per schermare i cinghi, devasto i balestrieri, ammorbidisco con la magia i corsari mentre i fanatici+magia si occupano dei dark rider. Alla fine il despota che si è staccato dai corsari si becca un fulmine in piena faccia. Termina 20-0.
Seconda partita contro Cisari.
Ahia.
Emanuele aveva già dato massacro al mio fratellino alla prima, e aveva un esercito niente male.
Eroe goblin su lupo con spiedone di porko e scudo incantato 8 cavalcalupi con gdc scudi lance e armature leggere 21 night goblin con 2 fanatici 21 night goblni con 2 fanatici carro orco
Scenario è cimitero degli elfi: a lato del campo c'è l'imbocco di un cimitero: se un'unità ci entra e ci resta per due turni conquista 100 pv e pone fine alla partita. Inoltre gli elfi di ogni tipo sono determinati, ma a me e Ema poco ci frega
Si inizia male con i suoi fanatici che uscendo entrano a 8" dai miei night che però tirano un bel 12 scaraventando il fanatico addosso al lontanissimo carro degli orchi che fischiettando incassa una sola ferita. Fra cariche farlocche e robe varie perdo le unità di cavalcalupi, inoltre i cinghiali si avvicinano al cimitero. Faccio un errore, cioè tardare l'ingresso nel cimitero, per non far finire TROPPO PRESTO la partita: così però cisari ha tutto il tempo di avvicinarsi con la seconda di night goblin e avere l'ingresso entro 8" dalla sua unità: se voglio entrare devo beccarmi i fanatici cosa che provo a fare con esito puntualmente negativo. I cinghiali vengono mandati tristemente al grande verde. La partita ha una svolta verso la fine: quando sembrava tutto perduto, lo sciamano si ricorda di non essere un cretino perfetto, si accorge di aver generato la tanto bistrattata "pugni di gork" (ooooh che nome altisonante -____-") ne sgancia una sulla cavalleria di goblin, 4 morti, e la panica. Al turno dopo, Cisari non riesce a richiamarla e così uno stupido incantesimo al 7+ gli costa unità da poco più di cento punti, piu il generale. Lo sciamano da prova di carisma lanciando un'altra volta pugni di gork dimezzando i night goblin che però rimangono nonostante la d5. La partita finisce con emanuele che conquista l'obbiettivo con l'altra fanteria di goblin. Lo scarto in pv alla fine è minimo, 10-10.
Terza partita contro Trassino, O&G.
Lista molto simile a quella di Cisari:
Eroe goblin su lupo con birra grande arma e unzolouzo 25 night goblin con alfiere musico e un fanatico 25 night goblin con alfiere musico e un fanatico 11 cavalcalupi armature leggere, lance, scudi e gdc carro dei goblin con extra crew e lance
Scenario da panico: tormenta di neve: niente di particolare senonchè la linea di vista è limitata a 12", non si vola e le gittate delle armi da tiro è dimezzata.
Primo turno lui mi carica l'unità principale con carro e lupi, i fanatici fanno una ferita qui e una li, in cac mi devasta.
In pratica è già 20-0 senza che io abbia ancora avuto un turno. Andiamo avanti un dieci minuti, poi mi accorgo che effettivamente non poteva caricarmi da 18" vedendo a 12"
La rifacciamo, il copione è sostanzialmente uguale, perdo unità un pò ovunque, solo che potendo fare delle fasi magiche di tanto in tanto bilancio: solo che dimenticandomi che vedo a 12" sparo un sacco di magie a vuoto. Alla fine un proiettile magico particolarmente fortunato causa un test di panico ai suoi lupi che, in barba ai 35 punti spesi per la birra, tirano un 11, fuggono, non si richiamano una prima volta, non si richiamano alla seconda e escono dal tavolo. Calcoliamo i pv ed è 3-17 per lui, per soli 2 punti. Fortunatamente un mio fanatico ubriachissimo senza sapere perchè si ritrova a contestare un quarto che fa la differenza. Da schiacciante si passa a minore. Finisce quindi 7-13.
Quarta partita: Laterza. Allegria, due vipere su 5 partite Sempre meglio perdere contro un giocatore serio che massacrare un elemento scenico ovviamente. La sua lista ehm, senzazione di dejavù!
Eroe orco su cinghiale con lo zpiedone di porko(ma va di moda lì' a Novara? ) 7 Cavalcalupi versione cavalleria pesante con alfiere e musico 21 night goblin con 2 fanatici 21 night goblin con 2 fanatici Carro goblin
Lo scenario è il tumulo dei non morti: in sostanza a ogni inizio turno(di entrambi i giocatori) si tira un dado: al 5+ escono dei morti dalla cripta al centro del tavolo rivolti con lo scatter. Un ulteriore d6 determina che tipo di non morto è(1-2 d6ghoul, 3-4 2d6scheletri, 5-6 2d6+2zombie) I non morti muovono e caricano il nemico più vicino.
Il problema scenario non si presenta: ogni volta che tiriamo un 5+, non tiriamo MAI abbastanza con i 2d6 per fare un'evocazione minima valida.
Laterza è molto più bravo ed esperto di me e la cosa si fa sentire: al terzo turno c'è già aria di massacro e infatti finisce così: 0-20.
Nota curiosa: è stato l'unico in 5 partite a farsi i punti dello sciamano :O
Ultima partita: contrunragazzocongliuominibestiadicuinonricordoilnome.
Lui gioca
Guerragor con grande arma ts4+ caos armour e scudo incantato branco di bestie con campione e musico 10 bestigor carro zannagor 5 furie
Lo scenario è tradimento! A fine schieramento si sceglie subito un'unità nemica, tirando 2d6: se si fa PIU' della sua disciplina la si controlla per tutta la battaglia: il nemico prende subito i punti dell'unità traditrice, e inoltre può raddoppiarli qualora la distrugga dato che è a tutti gli effetti passata dalla parte del nemico.
La partita si svolge tranquillamente, io corrompo le sue furie, lui una mia unità di cavalcalupi. Con le furie gli impantano sul fianco un carro per qualcosa come 3-4 turni, una carica di cinghiali uccide un po' di bestie che restano al 5, subisco una controcarica dai bestigor che mi spazzano via la cinghialeria, a loro volta i bestigor fuggono per una carica sul fianco ma non si richiamano e causano panico nel branco che, in fuga, viene caricato da dei vicini cavalcalupi. Alla fine a me rimangono i night goblin e lo sciamano. Lui perde carro e branco. Finisce 10-10.
Termino il torneo con un magro 47, sovrastato in classifica da quell'uomobestia di mio fratello che ne totalizza 60(0-20, 20-0, 20-0, 0-20, 20-0... estremista il fratellino :O)
A quanto pare il torneo ha avuto successo per chi c'era. L'unico rammarico (già espresso ieri in diretta ed in parte condiviso dai giocztori stessi) è che non siamo riusciti a coprire il costo della scatolona con le iscrizioni: ovvio che il negozio la paga quasi la metà, però sarebbe meglio far vedere che i tornei danno i loro frutti. Comunque se sta bene a loro.
Poichè al mattino eracamo solo in 11, mi tocca giocare anche io, con una listarella di non morti che avevo preparato ritenendola sgravata: Necromante di 1 con Bacchetta della Morte Fiammeggiante (troppo temuta da chiunque). 19 scheletri full optional, 5 + 5 ghoul, banshee.
La prima partita mi vede contrapposto a Trassino, nel Cimitero degli Elfi: Il fattore Paura gioca un ruolo determinante impedendo alle sue unità di caricare qualsiasi cosa. Io me ne entro nel cimitero e finire la partita prima del tempo.
La seconda mi sembra che becco Laterza (in realtà avevo lasciato il posto ad Emilio, il quale ha fatto un tiro di dadi e poi è dovuto scappare per un impegno, quindi sono rientrato io) nello scenario del Tradimento: lui sceglie un'unità di ghoul e la corrompe. Emilio sceglie i cavalcalupi e tira per corromperli: 5, nisba!. Si comincai easy io urlo sui ghoul ribelli e li distruggo, poi ancora il fattore paura si fa sentire quando lui manca un paio di cariche. La bacchetta fa il resto facendo fuggire l'unità col generale.
Terza partita contro Fabrizio nella palude: purtroppo un mio errore mi costa la partita. Lascio il necromante nal lato della mia unità dove c'erano (a 19,5") le sue Furie. Lui mi carica, ci arriva con due e me lo ammazza. Questo al primo turno, il resto è un lento stillicidio.
La quarta partita non me la ricordo proprio, contro il fratello di Scagliorda se non sbaglio.nella Tormenta. Ho vinto perchè grazie ad un'abile manovra tattica: branco con generale sul fronte della mia unità di scheletri (con dentro il m io generale), branco senza generale entrato sul retro della mia unità di scheletri. Carro delle Bestie davanti alla mia unità di scheletri, ma un po' spostato di lato. praticamente al suo turno mi devastava. Allora idea geniale: carico con la banshee il branco del generale, carico con gli scheletri il branco del generale. il branco si allinea alla banshee e così gli scheletri arrivano sul fianco. La banshe urla fa 12 e la partita cambia direzione: il generale scappa dio panico e poi non si riprende. Il branco dietro dapprima fallisca la paura per caricare i miei sceletri, poi colpito dalla bacchetta fallisce anche il panico. Morale vinco a 20.
La quinta contro un ragazzo giovane con gli Elfi Alti nella Tormenta: lui presenta generale a piedi con Armatura degli Dei, in mezzo a un tot di Leoni bianchi, 5 Elmi d'Argento, 10 arceri.
E' solo grazie alla mia esperienza che riesco a tenergli botta, visto che in magia non gli faccio niente, e i test li passa tutti. In più quei pochi CaC (tipo zombi evocati contro arcieri) li vince lui. Alla fine col suo generale in fuga e inseguito da vicino dai miei scheletri, il mio necromante viene avvicinato ai cavalieri per cercare di far danni con la bacchetta, tanto dico gli evoco un po' di zombie davanti così non mi carica poi il gnerale. lui non riesce a disperdere l'evocazione, ma io tiro 2 per gli zombie. tiro la bacchetta 3 colpi, 4 ferite, 3 tiri armatura riusciti. Alla fine mi carica ed uccide il generale, però a lui sono rimasti solo 4 cavalieri, io ho ancora 1 unità di ghoul e gli scheletri. Ultimo turno: cavalieri caricano i ghoul e vincono, gli scheletri testanoo lo scoglimento 12!!! morale ne perdo 9. Quanti ne erano rimasti? 9 esatto. Morlae con quel tiro gli do metà degli scheletri e perdo i punti dello stendardo dei leoni bianchi, in più gli lascio un quarto. Vince lui di minore.
Alla fine arrivo racimolo 60 punti.
Per la classifica completa dovete aspettare che mi riprenda abbastanza dalla cena di ieri sera (mammamia quanto abbiamo mangiato) per andare in macchina a recuperare lo zaino.
Eccovi le regole speciali dei vari tavoli, non tutti sono stati usati ovviamente.
Tormenta: In questo tavolo la visibilità è ridotta a 12”; la gittate delle armi da Tiro è dimezzata; non è possibile volare.
I quarti di campo valgono 25 punti. Per quelli in cui si è iniziato, 40 per quelli dove non si era schierati all’inizio.
LA partita dura 7 turni.
Il vento soffia impetuoso, mentre una tormenta di neve copre il campo di battaglia
Tumulo: Al centro del tavolo c’è un tumulo. Ogni turno (di entrambi i giocatori) si tira un dado: col 5+ dal tumulo esce un’unità di Nonmorti scelta a caso secondo lo schema seguente: 1 -2 = D6 Ghoul; 3-4 =2D6 Scheletri; 5-6 = 2D6+2 Zombi . Posizionate l’unità nuova col fronte in direzione casuale (scelta con il dado freccia).
Conteggiate il valore in punti dell’unità appena creata.
Un giocatore coi Nonmorti (siano essi CV o RdS) può cercare di prendere il controllo delle unità neocreate facendo un test di D nel suo turno. Si può prendere il controllo di al max 1 unità per turno, però una volta preso il controllo lo si mantiene per tutta la partita. Le unità che non sono controllate da nessuno si muoveranno verso l’unità più vicina che possono vedere.
A fine partita conteggiate i punti normalmente includendo anche quelli fatti distruggendo le unità neocreate.
Le unità uscite dal tumulo non possono controllare o contendere i quarti di campo.
La partita dura 6 turni
Non bisogna disturbare il sonno dei morti se non si sa come affrontarli.
Piana dei lampi: In questo tavolo non ci sono boschi. Ma solo gigantesche formazioni rocciose. All’inizio di ogni turno entrambe i giocatori possono scegliere l’unità nemica col miglior TA. Si tira un dado: se il risultato è compreso nel TA del bersaglio, allora esso subisce 1D6 colpi a Fo4 senza TA.
La partita dura 6 turni.
Non sempre essere coperti di metallo conviene.
Cimitero degli Elfi: Chi riesce ad entrare nel cimitero e restarci indisturbato fino al suo turno successivo (o se ci entra nell’ultimo turno) guadagna 100 punti. Se 2 o più unità nemiche fra loro si trovano contemporaneamente nel cimitero, contano in CaC. Questo corpo a corpo coinvolge tutti i modelli delle varie unità presenti in una sorta di mischione generale, e si agisce in ordine di iniziativa (ovviamente limitatevi a posizionare le unità all’interno del cimitero ed immaginate solamente che siano in mischia). In questo scenario gli Elfi (di tutti i tipi) sono determinati. La partita dura 7 turni. Se un giocatore riesce a reclamare il controllo dell’artefatto, la partita termina dopo aver pareggiato i turni.
Per entrare dal cimitero bisogna assolutamente passare dalla porta. Non si possono lanciare incantesimi dentro il cimitero, ed ogni incantesimo in gioco su di un unità cessa di funzionare quando questa entra nel cimitero.
Le antiche razze hanno abbandonato il Vecchio Mondo, ma i loro luoghi sacri sono ancora intrisi di potere.
Corsa all’Oro: Chi arriva primo al tesoro e lo tiene fino a fine partita guadagna 100 PV.
Il tesoro conta come uno stendardo catturato, quindi può essere catturato in CaC.
Solo un’unità che fugge lascerà quindi il tesoro sul punto da cui ha iniziato la fuga, ed esso potrà essere raccolto semplicemente terminandoci sopra il movimento. Il tesoro può essere preso/trasportato solo da fanterie.
La partita dura 8 turni.
Un antico tesoro attira molte bande d'avventurieri, non tutti però hanno la stoffa per conquistarlo.
Le Paludi Salmastre: Tutto il tavolo è in realtà una palude. I boschi sono gruppi di canne, le colline sono affioramenti di terraferma (dunque si considerano allo stesso livello del terreno circostante). Gli anfibi considerano il terreno normale come se fosse acquatico.
Non ci si può infiltrare o schierare secondo regole speciali. All’inizio d’ogni turno, i giocatori tirano un dado per ogni propria unità composta di 10 modelli o meno (compresi i modelli solitari – per gli Ogre o basette similari, si considerano 3 modelli): con 1 quella unità non può agire in quel turno perché assalita dalle zanzare. Unità con + di 10 modelli vengono assalite anch’esse, ma sono in tanti e non bastano poche zanzare per bloccarli.
La partita dura 8 turni.
Non avete mai pensato ad una bella vacanza in un paese tropicale….
La Piana del Caos: Tirate un dado: chi fa + alto sceglie se schierare al cento o agli angoli.
L’influsso del caos su questo tavolo è talmente forte che le altre religioni non hanno potere: non funziona la Magia Alta né quella del Cielo. La Benedizione della Dama non funziona, neanche per i Cavalieri del Graal. Gli uomini Lucertola, privati della loro guida spirituale perdono la regola Sangue Freddo. Tutti i modelli del caos hanno un TS 6+ o migliore di 1 punto rispetto a quello che avrebbero normalmente.
Il Caos in ogni sua forma gioca di default negli angoli. In caso di Caos vs Caos si sceglie normalmente.
Chi schiera al centro ha tutti i modelli determinati.
Non si può usufruire di regole speciali di schieramento.
Se a fine partita ci sono ancora modelli del difensore (ne basta 1)nel centro del tavolo, il difensore guadagna 75 punti.
Se a fine partita non ci sono modelli del difensore nella zona centrale, l’attaccante guadagna 100 punti.
Si giocano 7 turni
Mai avventurarsi troppo a nord, il caos è ovunque.
Sortita: Ogni giocatore sceglie una sua fanteria e la mette da parte. Si schiera normalmente il resto dell’esercito. Dal secondo turno il giocatore può scegliere se far entrare l’unità tenuta da parte. Al secondo turno col 5+ , al terzo col 4+ e così via. Non è obbligatorio far entrare l’unità ma se a fine partita non sarà ancora entrata, allora l’avversario guadagna i punti. Le unità che entrano dalla riserva, entrano dal tavolo dal lato sinistro a metà tavolo: non possono caricarene marciare; non possono tirare.
Schieramento progressivo: i giocatori mettono in gioco un’unità a turno, includendo nel conto anche il personaggio. Si può saltare un turno una volta sola se si ottiene 4+ col dado. Entrambi i giocatori hanno questa possibilità. Tenete conto che si può iniziare a muovere già dal secondo giro di schieramento (cioè si può muovere eventualmente la prima unità schierata). Quindi può capitare che finito di schierare uno si trovi il nemico alle porte.
Una volta che sono finite le unità d’entrambi i giocatori si gioca per altri 5 turni.
Tradimento!: Finito di schierare entrambi gli eserciti, ogni giocatore sceglie un’unità nemica. Il giocatore tira un test di D inverso (cioè deve fare + della D del bersaglio- non conta quella del generale nemico) per cercare di corromperla, se ci riesce l’avversario guadagna ¼ dei punti vittoria di quell’unità, mentre il giocatore può riposizionarla dove e come vuole (anche nella formazione che vuole purché consentita per quell’unità) nella zona di schieramento dell’avversario. Da allora in poi torna sotto il controllo del proprietario originale.
Si giocano 7 turni.
Tradimento 2: Dopo che tutte le unità sono state schierate, ogni giocatore può scegliere una truppa del nemico e cercare di corromperla facendo un Test di Disciplina inverso (cioè deve ottenere + della D del bersaglio). Se ci riesce l’avversario guadagna i PV per quell’unità ed il giocatore può muoverla come fosse parte del suo esercito, tuttavia deve partire come l’aveva schierata originariamente l’avversario. Se il proprietario originale dovesse distruggere quell’unità ( o situazioni equivalenti) guadagnerà un’altra volta i punti vittoria.
Franz wrote: Eccomi! 4° partita - Elfi scuri Finalmente non ho contro verdonzoli. Onestamente si è vista la superiorità d'armata fra wood elves e dark elves. Faccio il 3° e ultimo corpo a corpo del torneo. Chiudo 20 non perdendo neanche un modello. I DE a 500 punti riescono a giocare addirittura meno che a 2000. Tristezza
Franz... vuoi farmi piangere... dàii... un po' di tatto per piacere...
Chiedo scusa per non essere venuto, purtroppo in questo periodo per alcune gravi ragioni non posso essere dei vostri. Devo dire che la formula mi lasciava un po' perplesso (e ritengo i DE inusabili a 500pt). Comunque ho letto gli scenari e mi sembrano interessanti....
dai toffolo non te la prendere...sarà per la prossima volta!
franz: i due che non ricordi erano gli uomini bestia!! complimenti ancora per il cul emmm vittoria!
scagliaorda: l'ultima partita l'hai giocata contro di me
toffolo: dai toffolo non te la prendere solo perchè le mie furie sono dei killer assetate di swangue di necromante...e la vita
fassa: hai fatto veramente male a non venire...torneo molto divertente! e poi avresti incontrato molti altri fratelli Goblin!!!!!!!!! cerca di esserci al prossimo! (franz ha scoperto la salamella e se ne è subito innamorato!!)
EDIT:fassa ho appena visto che sul forum della GW sei diventato commissario (buuuuuuuu!!)!!... quindi adesso posso insultare liberamente senza il rischio del ban visto che tu non lo permetteresti mai...vero????
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
FASSA wrote: basta che mi paghi una mega salamella ora il colonnello drako ti dà del Lei sul forum !
può essere, ti ricordi quando diceva che i fanti dovevano portare rispetto?
ma lol
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Rgiuarda il mio army book... ero convintissimo di averlo rimesso in valigietta, però ieri l'ho cercato per tutta casa per riguardare una regola e non l'ho trovato, quindi è molto probabile che l'ho lasciato lì da BB.
All'ultima partita, forse Fabrizio si ricorda, l'ho appoggiato sul tavolo alle mie spalle perchè non sapevo dove mettermelo...
Beh se qualcuno ha notizie di questo codex disperso sono tutte ben accette... grazie
Ehm scusate una domanda stupida... Rgiuarda il mio army book... ero convintissimo di averlo rimesso in valigietta, però ieri l'ho cercato per tutta casa per riguardare una regola e non l'ho trovato, quindi è molto probabile che l'ho lasciato lì da BB. All'ultima partita, forse Fabrizio si ricorda, l'ho appoggiato sul tavolo alle mie spalle perchè non sapevo dove mettermelo... Beh se qualcuno ha notizie di questo codex disperso sono tutte ben accette... grazie
mi spiace ma suoi tavoli non ho trovato nessun armybook...appena torno in negozio provo a chiedere ai ragazzi che ci lavorano!!
fabrizio wrote: Scagliaorda wrote: Ehm scusate una domanda stupida... Rgiuarda il mio army book... ero convintissimo di averlo rimesso in valigietta, però ieri l'ho cercato per tutta casa per riguardare una regola e non l'ho trovato, quindi è molto probabile che l'ho lasciato lì da BB. All'ultima partita, forse Fabrizio si ricorda, l'ho appoggiato sul tavolo alle mie spalle perchè non sapevo dove mettermelo... Beh se qualcuno ha notizie di questo codex disperso sono tutte ben accette... grazie mi spiace ma suoi tavoli non ho trovato nessun armybook...appena torno in negozio provo a chiedere ai ragazzi che ci lavorano!!
Grazie di tutto fabrizio... io comunque continuo a cercarlo qui a casa, si sa mai che qualcuno qui da me in una frenzy da ordine lo abbia imboscato chissà dove trovandolo in giro...