mi attacco al post del seme per farmi chiarire definitivamente un punto:
se carico un nemico, lo mando in rotta, ma non lo prendo, e sulla mia traettoria TEORICA di inseguimento c'è un nemico, gli vado addosso?
tanto tanto tempo fa se caricavo un nemico, che aveva dietro di sè un unità alleata, questo nemico scappava, e io non lo prendevo ma faceco abbastanza da raggiungere l'unità alleata, mi schiantavo su questa e finita lì. con tutto il coas sulla direzione di fuga ora in pratica succede che per inseguire il nemico in fuga mi finisco per mettere sul lla traiettoiria di carica di chi stava dietro(cioòè in una posizione tatticamente assurda nella realtà!! ma si sa che warhammer e realtà sono vicine come inter e vittoria....). io spesso ho contestato questo punto, probabilmente sbagliando, pertanto vorrei essere delucidato con un paio di esempi pratici, da voi dotti e sapienti(fassa questo ti esclude automaticamente......)
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
eh sì Giorgio, quando si manda in rotta, non si impatta MAI una unità nemica in quanto chi scappa (e quindi chi insegue) deve evitare tutte le truppe possibili e immaginabili.
In alcuni casi si creano situazioni davvero irreali.....
__________________
Co-winner of the H.J.Simpson Award 2000 -
Proud member of the club "Gambizza anche tu un cavallo bretonniano" - http://www.coolminiornot.com/45526
Il problema è che non è come dici tu Franz. Sebbene quella sia l'interpretazione + comune, per cui tu in realtà non sbagli.
Ma il famoso articolo di Gavin thorpe non dice così. Qualcuno ha voluto interpretarlo in quel modo, e poi l'idea si è diffusa, e poi è stata troppo diffusa per poterla cambiare, ma ti assicuro che non funziona in quel modo; anche se io logicamente mi adeguo all'idea + comune, visto che se anche provassi a spiegarlo, qualunque arbitro - escluso forse Guasco- mi darebbe torto.