non credo che siano ugualmente competitivi a parità di penalità anche se magari non sono cosi male come dicevo.
il problema è che diventano sgravati quando combinano estremizzando due fasi (tiro e magia) ma anche magia e cac quando compaiono carri e cavallerie(ho provato sul groppone elfi a quattro carri tre cavallerie multibaliste e mago di quarto secondo e tacchino..........non proprio tiro e magia e all'ultimo no limits che ho fatto a genova ne ho visto uno che ne avevaOTTO CARRI!!!)mentre un esercito con stessa truppe e personaggi diversi sarebbe cmq competitivo.
a montepunti quattro carri e tre cavallerie sono -7 (QUATTRO CARRI SONO SEMPRE TROPPI!!!!!!)
l'mp2 non ti consente di giocare cac con gli elfi e per gli orchi credo valga più o meno lo stesso salvo fare eserciti abb lenti.quindi abb delicati.
mi rendo conto che il mp2 è un buon sistema da cac e per liste con varietà di truppe da cac e per questo va inteso e giocato quindi visto che da questo punto di vista consente eserciti + o - bilanciati basta mettersi nell'ordine di idee che se non hai eserciti forti in cac cercherai di adeguarsi e che liste sgravatissime cmq non ne dovresti trovare
Ok. Sicuramente con un po di attenzione scendo a -6 -5... ma gli altri si possono assestare su -1 -2 mantenendo la stessa forza dell'armata.
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che ad esempio un nano si possa permettere:
Cannone Organo, Tagliagobbi, Catapulta, Doppia Bolt, magari un Cannone, Archibugieri e Balestrieri
SENZA incorrere in nessuna penalità, ma attingendo pienamente alla fase di tiro che l'armybook gli consente.
Per contro un elfo (qualsiasi) con un mago di 4° e uno di 1° (cioè una fase magica modesta) parte già da -3 senza poter attingere ad una fase di cui deve poter disporre per giocare alla pari con gli altri eserciti.
Come mai le limitazioni in magia sono così drastiche?!? Tali da non ammettere una fase magica se non con penalità?!?
In fondo le altre 2 fasi (o 3 con il movimento...) possono essere comunque corpose senza penalità.
__________________
-Dunque, esaminiamo la situazione: normalmente le vostre budella si ritroverebbero sparpagliate nel locale, ma per caso mi avete trovato in un periodo di transizione, perciò non voglio uccidervi, voglio aiutarvi...-
insalatafresca@email.it
condivido la tua osservazione la fase di tiro dei nani non subisce penalità ma considera che per come è fatto il book più di metà delle scelte sono truppe da tiro e che questa fase è LA FASE dell'esercito dei tappi. crado che l'attuale mp2 gli consenta di giocare difensivi nonostante la mancanza di magia che è comunque una grossa mancanza per un difensivo visto che ti lascia indifeso contro schermagliatori e volanti
credo che in linea di massima sei dadi potere non siano eccessivi e che bisognerebbe penalizzare i dadi oltre il settimo e magari le liste con più di due perga cosi da laciare alla magia uno spazio adatto ma non decisivo se non coadiuvato da altro.
quote: Originally posted by: deiv "Si, ma qui non si parla di tornare ai no limits... si parla di rendere competitivi eserciti che non hanno un CAC valido. (mentre il problema no limits è inverso e si fanno scenari dove si limitano tiro e magia)... Con le tue stesse parole invertite posso dire 3) se si vuol giocare solo cac esistono tanti altri giochi e per primo lo storico. Personalmente sono frustrato da liste dove basta muovere tutto avanti e poi dichiarare tutte le cariche che si vogliono e vincere. Il CAC dei BRETONI è più sicuro di Magia e tiro. Ogni tanto mi sembra quella pubblicità "ti piace vincere facile?" del tipo che fa la corrida con una pecora... Poi sono d'accordissimo che sia triste come non mai avere tutto magia e tiro... ma trovo che sia solo un pochino meno triste avere liste come sono ora quelle di Bretonnia..."
Non credo che il tuo sia un rimpianto dei no limits caro deiv, anche perchè se il nostalgico è un amante degli elfi scuri allora il risultato è invariante : alla stregua dei miei simpatici mercenari, hanno l'esercito più scarso di warhammer! Quindi rispetto tantissimo i giocatori dei DE a patto che la frustrazione non sia un pretesto per fare i vittimisti: se uno viene arato costantemente in torneo ma gli piace un casino giocare (e vincere ) a whfb fa lo sforzo (o il gesto dissennato ) di comprarsi le miniature per cominciare ad usare un'alternativa. Tra l'altro senza punti pittura e la "non ferrea" applicazione del ciòchevedièciòcheè il MP è davvero una benedizione (anche economica) per chi vuole soprattutto godere l'aspetto ludico. Sarebbe meglio un prestito da un amico generoso of course!
Detto questo, la mia bonaria provocazione si riferiva proprio a quanto detto da kant (le sue parole al contrario, in pratica! ): a me piace whfb e non ho intenzione di darmi al 40k, al napoleonico o a qualunque altro 3d del caso solo perchè (come te del resto) ho la maledizione di amare certi eserciti piuttosto che altri. Quindi ben lungi da me di raccomandare di abbandonare un gioco nella prospettiva che gli attuali penalizzati riescano a sovvertire a furor di popolo l'apparente strapotere delle armate(A) del momento.
Di certo al mondo non cè niente: figuriamoci in warhammer... In base a quello che dici, dovremmo essere pieni di matadores di pecore e invece mi sembra che non esistano solo bretonniani nei piazzati dei tornei MP. Il CaC è importante quanto tiro e magia, ma è oggettivamente + tedioso il mero lancio di dadi del fuoco a distanza (a questo punto permettimi di fare, pure io, del sarcasmo del tipo: "sulle truppe + veloci e pese e incrociare le dita dei piedi, altro che strategiche deflessioni preparate all'ultimo pollice, turno per turno... Se la quintalata di dadi fa il suo dovere bene, altrimenti son cazzi!" ). Scherzi a parte, ognuno la può vedere in modo diametralmente opposto, ma le posizioni antitetiche non fanno fare passi avanti verso il compromesso ideale che allo stato attuale è meglio rappresentato dai tornei monte punti che non dagli rtt. Adesso mettere un lord su pegaso e due unità di pegasi ti da 4 punti di penalità esattamente come 7 dadi potere quindi lasciamo perdere la tristezza e diffondiamo il verbo del MP!!!
quote: Originally posted by: BretonniaJoker " Bretonnia è, stranamente, uscito forte dalle mani dei GD, inutile dire che la sua competitività non si ferma al MP, personalmente trovo sia un'armata molto competitiva anche a NO-Lim... Sempre durante lo studio degli army-list ho notato che con le limits 2003 Bretonnia sarebbe probabilmente stata a livello dello skaven come competitività, essendo il MP una derivazione di quelle limitazioni (potremmo parlare di limits "figlie") è abbastanza normale che i Bretoni ne escano abb. bene 4) Bretonnia, da una prima analisi del regolamento, gode soprattutto di un'ottima difesa, non solo data dal 2+ TA ma anche e soprattutto dal TS 6+/5+. Mi spiego: Il MP ad una prima analisi viene risolto in CaC, se la mia truppa base riesce comunque a salvare 1/3 delle ferite che il tuo pezzo più forte infligge (es. Caos vedi Shaggoth e Generali a Fo 7 vari...) allora x te iniziano ad esserci seri problemi.... se poi tiro io i dadi (X Fonta) può anche darsi che tu non faccia morti.... Concludo questa mia filippica dicendo che: non vedo l'ora di provare questo regolamento di cui tutti mi parlano molto bene... P.S. Forza Ugolots faremo di tutto x farti arrivare in alto in classifica ( davanti a quello scarsone di Fonta!!!!!!!!!!!!)"
BRAVO POFFO!!! Un altro powa player convertito!!!
Per il faremo di tutto, spero che tu annoverassi anche barare sugli abbinamenti e corrompere gli avversari per vendermi tutte e tre le partite!!!
BTW, anch'io sono sicuro che se la benedizione fosse rimasta quella di prima bretonnia sarebbe apparsa molto meno odiosa...
quote: Originally posted by: KANT "K - Hai detto delle grandi verita'....il punto e' che una cosa e' avere avversari piu' o meno ostici, un'altra e' massacrare easy il 95% delle armate....ovvero, porto bretonnia in torneo e se non bekko un'altra bretonnia o un chaos faccio di media 54-57 punti facili...(dadi a parte che vabbuo'.....)
I codex sono editi dalla GW senza pensare all'aspetto torneistiko (almeno spero...) e questo si sa...ma x noi che di tornei vogliam farne penso sia il caso di bilanciare (per quanto possibile) le cose....se non altro per non dover fare un'armata nuova ad ogni regolamento o non passare periodi di frustrazione aspettando il prossimo regolamento (io coi DE sto aspettando la prossima edizione..)...."
Be' io con ippogrifo, 4 pegasi, 5 erranti, 5 reame, 6 cerca, 6 graal, 5 valvassini, 10 arcieri, stendardiere e eroe su pegaso e l'eroe "immortale" a cavallo (nessuna maga) ho fatto 57 punti contro 2 caos e bretonnia. Personalmente credo che avrei più sofferto una fase magica con almeno un mago di quarta e qualche macchina da guerra con esplosione di ferite. E al di là di tutte le componenti aleatorie (io sono un giocatore mediocre: è, putroppo, consapevolezza non modestia ) avere cosi tanti volanti ha fatto la differenza.
Kant non sai quanto ti capisco: io da orde sanguinarie attraverso la prima revisione sull'annuario ho fatto anni in cui la mia quota di partecipazione ai vari tornei era praticamente un obolo In alcuni casi sono riuscito a beccare due orchi e goblin su tre partite e non c'era molto da ballare: ti posso solo dire tieni duro e abbi fede nel MP!!! (che invasato che sono )
quote: Originally posted by: Jusfin " che la frustrazione non sia un pretesto per fare i vittimisti: se uno viene arato costantemente in torneo ma gli piace un casino giocare (e vincere ) a whfb fa lo sforzo (o il gesto dissennato ) di comprarsi le miniature per cominciare ad usare un'alternativa. Tra l'altro senza punti pittura e la "non ferrea" applicazione del ciòchevedièciòcheè il MP è davvero una benedizione (anche economica) per chi vuole soprattutto godere l'aspetto ludico. Sarebbe meglio un prestito da un amico generoso of course! "
Quoto al 90%. Comunque, non è che vengo arato, anzi... normalmente sto verso metà classifica... e alternative, mah... io sono DE dentro... Comunque ho anche i VC e sto imparando ad usarli...
quote: Originally posted by: Jusfin " P.S.: btw, il culto di slaanesh come ti sembra?"
Direi un po' come la corazzata "kotionkin"...
Bah... non c'ho ancora preso l'occhio, ma ha più senso che un caotico provi il CoS (vero Franz?) che viceversa...
Nessuna delle liste che riesco a fare mi convince... Ne vorrei provare una un po' sporca del tipo:
2 unità di ombre + 2 Cav Leggere 6-7 dadi potere 2 RBT e qualche trupparella + anointed e aspiring champ.
Su una penalità tipo -4 / -5
Mah, prima o poi...
Per il sotto-topic magia e tiro vs CAC direi che, anche se non si è capito, io non amo (avendo magia ridicola (e quindi subendola per contro parecchio) e tutta gente con R3 e poco TA/TS puoi immaginare!), alla fin fine è inutile discuterne più di tanto... Vediamo un po' i prossimi tornei...
comunque sono concorde con te quasi su tutto, perlomeno in spirito.
ad ogni modo credo che con l'ultima aggiunta sui volanti il mp stia bene, e dovrebeb restare così almeno per un pò. per sedimentare le regole. e adre tempo a tutti di studiare le liste più giuste per battere gli avversari che ora sembrano imbattibili, anzichè lamentarsi dopo il primo torneo in cui una lancia ci pialla......
io non ho ancora capito qual' è l'armata migliore da portare a MP, e non voglio nememno farlo!! sperimento ogni volta una diversa,e mi diverto sempre un casino.
uno degli apsetti migliori deI tornei MP è che puoi portare armate diciamo, legegre o comunque più belle dle solito, e comunque giocartela. non vincerai forse ma ti diverti. e questo alla fine conta di più
deiv, presto avrai una grossa, grossa sorpresa, coi i tuoi D elves.......visto che il tuo obbiettivo è semrpe essere il primo d elf in un torneo, ti darò un enorme delusione....buah buah buah bauh buah buah bauh!!!!!
OK OK... ti dico subito però che non considero il CoS dei DE veri e propri...
Scherzi a parte, l'unica volta che non mi è riuscito, è stato il mitico terzo posto del Kant... l'ultima volta ottavo (ok ok eravamo 18 a Crema, però due minori e un pareggio, non male...)