L'unità A vince il combattimento contro l'unità B. L'unità B sbaglia il test di rotta e scappa. L'unità A tira i dadi e raggiunge l'unità B distruggendola. Ecco il dubbio: l'unità A deve effettuare il movimento (indicato dal tiro dei dadi) andando "dritta" tipo sfondamento o deve fare il movimento nella direzione della ipotetica fuga dell'unità B?
Se la soluzione è quella numero 1: se andando "dritto" impatto un'altra unità avversaria la carico e mi fermo a 1 pollice?
L'unità A insegue l'unità B, quindi va nella sua stessa direzione di fuga, che sia diritta o meno.
Prima di inseguire è meglio stabilire conn l'avversario la direzione di fuga, in questo modo potresti preferire trattenere l'inseguimento.
Inseguendo non credo che ti capiterà mai di impattare in un'altra unità, visto che il nemico scappa evitando le altre unità, amiche e nemiche.
Io ho sempre giocato così, se ho sbagliato chiedo agli "illuminati" di correggermi.
ciao
flavio
__________________
-MEMBRO PIGRO DEI CANNONI FUMANTI -
fiero sostenitore del Mangia e Beva; ammiratore della Tabula Rasa Elettrificata; componente sborone dei Custodi del Lago;
Allora: tu insegui sempre verso l'unità in fuga...
Ipotizziamo ci sia un'unità nemica dietro a quella che abbiamo messo in fuga: tu puoi impattare inseguendo solo se l'unità messa in fuga fugge di una distanza inferiore alla distanza che la separa dall'altra unità... perchè così facendo l'unità in fuga non la deve evitare, e tu inseguendo potresti impattarle addosso; se invece fugge di una distanza superiore allora la deve evitare, e tu inseguendo devi fare altrettanto
Allora: tu insegui sempre verso l'unità in fuga... Ipotizziamo ci sia un'unità nemica dietro a quella che abbiamo messo in fuga: tu puoi impattare inseguendo solo se l'unità messa in fuga fugge di una distanza inferiore alla distanza che la separa dall'altra unità... perchè così facendo l'unità in fuga non la deve evitare, e tu inseguendo potresti impattarle addosso; se invece fugge di una distanza superiore allora la deve evitare, e tu inseguendo devi fare altrettanto
L'unica pecca di questo discorso (secondo il mio parere e di come ho giocato ultimamente) è che il tiro di dado avviene DOPO il test quindi DOPO aver deciso quale via l'unità deve seguire per fuggire, di conseguenza non sapendo a priori quanto farai coi dadi perchè appunto i dadi per la fuga si tirano DOPO l'unità fugge cmq in una direzione che non ha OSTACOLI.
Oh io in anni ho smepre fatto così e me la ricordo così, poi si può sempre sbagliare ma mi pare che negli annuari sia riportata questa cosa. E poi tutto ciò è stato fatto per togliere appunto le "cariche accidentali" che sarebbero state troppo frequenti.
Cmq se qualcuno ha qualche riferimento scritto si risolve il problema, intanto io guarderò sull'Annuario.
io nella 6 edizione ho sempre giocato in modo che l'unità che insegue andasse dietro a quella distrutta nella sua ipotetica via di fuga, quindi evitando truppe e impatti con altre unità.
preciso che secondo mè è una regola sballata perchè favorisce troppo la difesa. se io carico un unità, la mando in rotta e la distruggo, di solito finisco poi per trovarmi con il fianco esèosto a qualche unità nemica posta lì proprio per questo scopo. un pò ridicolo, visto che l idea di sfondare una linea difensiva si basa prorpio sul fatto di travolgere un unità dopo l'altra...già così è tosta caricare, poi anche se vinci la prendi in culo....mah.(scusate lo sfogo!!!)
vero che la truppa deve nell' ordine delle priorità restare fuori dai 4 pollici da truppe amiche.. quindi spesso il problema nn si pone perchè la direzione nn porterebbe il nemico ad impattare con niente.. ma se qll che scappa tira poco può andare anche in direzione di un amico restando fuori dai 4'' in questo caso l'inseguitore proseguendo nella direzione giusta può finire ad impattare... il caso dovrebbe essere questo..
secondo me ci sbatte contro
__________________
".. lui vede tutto. Sai a cosa mi riferisco.. Un grande occhio, senza palpebre, avvolto nelle fiamme!..." - More eyes, less furniture!! -
Toglietemi tutto, ma non la bless!!
io nella 6 edizione ho sempre giocato in modo che l'unità che insegue andasse dietro a quella distrutta nella sua ipotetica via di fuga, quindi evitando truppe e impatti con altre unità. preciso che secondo mè è una regola sballata perchè favorisce troppo la difesa. se io carico un unità, la mando in rotta e la distruggo, di solito finisco poi per trovarmi con il fianco esèosto a qualche unità nemica posta lì proprio per questo scopo. un pò ridicolo, visto che l idea di sfondare una linea difensiva si basa prorpio sul fatto di travolgere un unità dopo l'altra...già così è tosta caricare, poi anche se vinci la prendi in culo....mah.(scusate lo sfogo!!!)
Si bè il succo è questo eheheh, però c'è da dire che non è vero che rimani sempre sempre fregato.
Però di una cosa sono certo: le cariche accidentali le avevano tolte.
Chiaro che dipende poi dall'occasione: una unità scappa sempre QUANTO PIU' PUO' in direzione opposta al suo vincitore, evitando le altre truppe, ma non può scappare di 90° rispetto al punto di combattimento tanto per intenderci!