giocando con il buon brausi ho "scoperto" una cosa mooolto interessante per l'impero
le colline a quanto pare ora ( tra aggiornamenti vari etc) permettono alle palle di cannone di salirci e di "scenderci" senza problemi ?
le uniche colline che non lo permettono sono quelli ripide che danno penalità al movimento. ( e che penalità danno? tipo il bosco ? dimezzi? )
e cmq le uniche colline che si giocano ai tornei sono quelle "non ripide" ,no ?
giusto ?
chiedo conferma perchè la cosa mi tornerebbe molto utile e io fino ad ora ho giocato ,forse ingenuamente , impedendo alle mie palle di cannone di salire/scender le colline.
grazie a tutti
ciao
__________________
http://www.le100torri.tk
Fondatore del club " Gambizza anche tu un cavallo bretonniano"
giocando con il buon brausi ho "scoperto" una cosa mooolto interessante per l'impero le colline a quanto pare ora ( tra aggiornamenti vari etc) permettono alle palle di cannone di salirci e di "scenderci" senza problemi ? le uniche colline che non lo permettono sono quelli ripide che danno penalità al movimento. ( e che penalità danno? tipo il bosco ? dimezzi? ) e cmq le uniche colline che si giocano ai tornei sono quelle "non ripide" ,no ? giusto ? chiedo conferma perchè la cosa mi tornerebbe molto utile e io fino ad ora ho giocato ,forse ingenuamente , impedendo alle mie palle di cannone di salire/scender le colline. grazie a tutti ciao
Eheheheheheh indovina un poco chi ha dato questa interpretazione dei "lievi declivi" ???
Obviously il buon Guasconi...
In ogni caso basta che ad inizio partita ci si accordi sul tipo di scenico... se poi le colline sono i famosi "lievi declivi" allora ovviamente le palle salgono e scendono...
Aurevoire
__________________
Senza pennuti perchè oramai sono discriminati... Sempre autorizzato dal CARDINALE Maxxy Cavallera.
Indegno sfruttatore della benedizione della Dama... mi son rimesso a giocare Bretoni NL e loro non mi hanno tradito... sarà l'aria di casa....
BretonniaJoker wrote: Seme wrote: giocando con il buon brausi ho "scoperto" una cosa mooolto interessante per l'impero le colline a quanto pare ora ( tra aggiornamenti vari etc) permettono alle palle di cannone di salirci e di "scenderci" senza problemi ? le uniche colline che non lo permettono sono quelli ripide che danno penalità al movimento. ( e che penalità danno? tipo il bosco ? dimezzi? ) e cmq le uniche colline che si giocano ai tornei sono quelle "non ripide" ,no ? giusto ? chiedo conferma perchè la cosa mi tornerebbe molto utile e io fino ad ora ho giocato ,forse ingenuamente , impedendo alle mie palle di cannone di salire/scender le colline. grazie a tutti ciao
Eheheheheheh indovina un poco chi ha dato questa interpretazione dei "lievi declivi" ??? Obviously il buon Guasconi... In ogni caso basta che ad inizio partita ci si accordi sul tipo di scenico... se poi le colline sono i famosi "lievi declivi" allora ovviamente le palle salgono e scendono...
Aurevoire
ma se non sono lievi declivi diventano anche accidentate, no ?
quindi automaticamente se ci si muove normali sulle colline queste sono lievi declivi
__________________
http://www.le100torri.tk
Fondatore del club " Gambizza anche tu un cavallo bretonniano"
K - Che strano che ad interessarsi a sta roba siano degli imperiali...io mi son sempre (da bravo cieco) rifiutato di far sta roba (che effettivamente si puo' fare...di "dirupi" in giro non ce ne sono), ma magari da oggi e' il caso di cominciare...e che siamo...piu' fessi degli altri..?
__________________
Club Kovo delle Vipere. Socio LAF (Lega Anti Furiona). Sostenitore della campale.
W il Tiro-Magia. SI, io gioko DABBEGRAUND. Progetto SIMPATY: iscriviti anche tu!!! I spit 'n da' face of peaple who don't wanna be cool!
Visto che ultimamente ne ho sentite parecchie di interpretazioni sulle regole suggerirei a guasconi di aggiornare le chiarifiche da lui redatte per evitare casini, perchè i lievi declivi non li ho mai sentiti!!!!!!!!!
__________________
Montepunti o no io il drago lo metto.
Magic Lair Team; Torino
KANT wrote: K - Che strano che ad interessarsi a sta roba siano degli imperiali...io mi son sempre (da bravo cieco) rifiutato di far sta roba (che effettivamente si puo' fare...di "dirupi" in giro non ce ne sono), ma magari da oggi e' il caso di cominciare...e che siamo...piu' fessi degli altri..?
allora non ero l'unico che ha sempre giocato accecato
__________________
http://www.le100torri.tk
Fondatore del club " Gambizza anche tu un cavallo bretonniano"
Caro Taz, è ovvio che le palle di cannone, essendo sferiche, se ricevo una spinta adeguata (tipo alla Eder) rotolano e salgono e discendono i pendii. Inoltre se le colpisci d'esterno, con le tre dita per intenderci, puoi colpire sul fianco le unità nemiche.
__________________
Una Terra, un Re!
Questa è la mia pace. - Grazia non verrà chiesta, nè concessa
aspetta aspetta...quindi pure il warp cannon sale e scende?? dai scherzo...
K - Quello invece no perche' e' specificato che si blocca contro le colline quando spara a livello del suolo. Per il cannone invece e' diverso, in quanto l'annuario non parla di colline, ma di "dirupi" (il famoso pendio del guazza). Nel senso, tutto sommato la cosa ha anche il suo perche'...anche se riesce strana perche' fino ad adesso si e' sempre fatto cosi'...io dal canto mio on l'ho mai usata, ma avendola subita, e vedendo che altri la usno, penso la usero' io stesso.......e non c'e' "accordo" pre partita che tenga...se le regole son quelle son quelle...
__________________
Club Kovo delle Vipere. Socio LAF (Lega Anti Furiona). Sostenitore della campale.
W il Tiro-Magia. SI, io gioko DABBEGRAUND. Progetto SIMPATY: iscriviti anche tu!!! I spit 'n da' face of peaple who don't wanna be cool!
KANT wrote: thrashmet wrote: aspetta aspetta...quindi pure il warp cannon sale e scende?? dai scherzo...
K - Quello invece no perche' e' specificato che si blocca contro le colline quando spara a livello del suolo. Per il cannone invece e' diverso, in quanto l'annuario non parla di colline, ma di "dirupi" (il famoso pendio del guazza). Nel senso, tutto sommato la cosa ha anche il suo perche'...anche se riesce strana perche' fino ad adesso si e' sempre fatto cosi'...io dal canto mio on l'ho mai usata, ma avendola subita, e vedendo che altri la usno, penso la usero' io stesso.......e non c'e' "accordo" pre partita che tenga...se le regole son quelle son quelle...
le regole sono quelle già...
però allora qualche dirupo in 20 tavoli (40 colline) ci dovrà pur essere, se no che senso ha?
si si...per il warp cannon lo sapevo che era specificato...era uno scherzo...
per la storia dei dirupi cosa volete che vi dica...sul manuale c'è anche scritto che in cac solo chi carica deve mettere il suo massimo numero di modelli a contatto..quindi anche li non ci dovrebbe essere accordo pre-partita che tenga...
ragazzi, premesso che a nessuno piace perdere...non sfruttiamo i bug del regolamento...(ad esempio io giocando ho sempre fatto che tutte le case presenti sul campo sono di pietra perchè trovo assurdo che un cannone possa attraversare una casa senza devastarla...)...
il regolamento permette tante cose..il buon senso no...
comunque se volete fatelo...non fatelo solo con me perchè mi incazzo...
__________________
topi alla ricerca della t.pa perduta...
up the irons
magic lair team
è un pò una forzatura dire che le palle di cannone mi salgono e scendono dalle colline,sull' annuario 2002 a pagina 20 e 21 fà riferimento ad una situazione del genere
se la palla di cannone atterra prima di un dirupo,questa con il rimbalzo si ferma alla base della collina
se la palla di cannone atterra sulla collina,dopo con il rimbalzo prosegue la sua corsa
io aggiungerei se si ottiene il secondo caso,anche in caso di una collina normale che se il colpo è abbastanza lungo da scavalcare completamente la collina la palla non vada a colpire in linea retta,come normalmente,una possibile unità nascosta dietro ma che colpisca il solo modello dove termina il rimbalzo la palla
se no le palle di callone sulle colline diventano telecomandate e ti vanno a prendere magari quei bersagli che un giocatore nasconde dietro per non farli colpire
nelle traduzioni si è tradotto con dirupo la parola collina....quindi molti se ne sono approfittati,in primis guazza che questa regola la utilizza a suo favore (anche se lo sai quanto è grosso il mio rispetto x te)....
kant per esempio non l'ha mai utilizzata essendo un giocatore onesto...ora quello che volgio dire è che non vuol dire che i giocatori disonesti usano questa regola ma va a sommarsi a
sovrastime
cariche palesemente fallite
contatti minimi
come regole bastarde non scritte...che fanno incazzare l'avversario,
__________________
-A.D.I.D.A.S.-
-All Day I Dream About Sex-
ABBIAMO CREATO UN MOSTRO di quasi 100kg.....ORA STA A NOI DISTRUGGERLO.....
kant per esempio non l'ha mai utilizzata essendo un giocatore onesto...ora quello che volgio dire è che non vuol dire che i giocatori disonesti usano questa regola ma va a sommarsi a
io sono il primo come kant a non averla mai usata
però se il guazza l'ha corretta non vedo perchè non dovrebbe esser rispettata.
no ?
__________________
http://www.le100torri.tk
Fondatore del club " Gambizza anche tu un cavallo bretonniano"
le palle di cannone non salgono sulle colline,nè sui dirupi,nè sui pendii.....è una regola del cazzo mal interpretata,infatti se vai sul libro delle regole c'è il chiaro esempio che le palle di cannone non salgono sulle colline...
il problema nasce qyuando viene tradotta la regola in italiano con la parola pendio...anche se volevano intendere collina con la parola pendio...così molta gente si è aggrappata a questo e dice che le aplle di cannone passano...
cmq con me allora si giocherà solo con pendii
__________________
-A.D.I.D.A.S.-
-All Day I Dream About Sex-
ABBIAMO CREATO UN MOSTRO di quasi 100kg.....ORA STA A NOI DISTRUGGERLO.....
Seme wrote: kant per esempio non l'ha mai utilizzata essendo un giocatore onesto...ora quello che volgio dire è che non vuol dire che i giocatori disonesti usano questa regola ma va a sommarsi a
io sono il primo come kant a non averla mai usata
però se il guazza l'ha corretta non vedo perchè non dovrebbe esser rispettata.
no ?
sarebbe ESATTAMENTE come la stima legale e permessa dalle catapulte sulle unità che non vedi.
Cioè legale ai fini del regolamento e non vi è la richiesta dei GD come per i contatti minimi i quali fortemente sconsigliati.
E' semplicemente una cosa "poco elegante"
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Fonta wrote: THE REVEREND wrote: bravo... poco elegante è il termine giusto Anche far giocare Gattuso titolare fisso mi pare "poco elegante"... tuttavia...
e anche con GATTUSO il milan non ha vinto niente....
FORZA INTER CAMPIONI D'ITALIA oleoleoleeee ooo leeeee oleeeee
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
Fonta wrote: THE REVEREND wrote: bravo... poco elegante è il termine giusto Anche far giocare Gattuso titolare fisso mi pare "poco elegante"... tuttavia... e anche con GATTUSO il milan non ha vinto niente.... FORZA INTER CAMPIONI D'ITALIA oleoleoleeee ooo leeeee oleeeee
ma piantala vah....a proposito...lo stipendio a centofanti lo state ancora pagando (questa si che sarebbe una cosa elegante...come forma di recupero sociale...chissà, magari fassa se facciamo 2 tiri io e te sotto casa di moratti arriva e ci alza il tenore di vita...che ne pensi?)
piuttosto...l'anno prossimo vi facciamo vedere noi il concetto di eleganza espresso dalla nostra perla gaby mudingayi!!!
__________________
topi alla ricerca della t.pa perduta...
up the irons
magic lair team
FASSA wrote: Seme wrote: kant per esempio non l'ha mai utilizzata essendo un giocatore onesto...ora quello che volgio dire è che non vuol dire che i giocatori disonesti usano questa regola ma va a sommarsi a
io sono il primo come kant a non averla mai usata
però se il guazza l'ha corretta non vedo perchè non dovrebbe esser rispettata.
no ?
sarebbe ESATTAMENTE come la stima legale e permessa dalle catapulte sulle unità che non vedi.
Cioè legale ai fini del regolamento e non vi è la richiesta dei GD come per i contatti minimi i quali fortemente sconsigliati.
E' semplicemente una cosa "poco elegante"
ok
__________________
http://www.le100torri.tk
Fondatore del club " Gambizza anche tu un cavallo bretonniano"
sul manuale c'è anche scritto che in cac solo chi carica deve mettere il suo massimo numero di modelli a contatto..
K - per quello e' "legalmente" corretto (anche se in fondo al manuale c'e' una comoda appendice sui comportamenti "scorretti". In ogni caso aspetto solo che qualcuno me lo faccia (ne ho gia' subite piu' d'una...)...perche' quello con uno steam in campo in genere sono io...(e non vi dico cosa verrebbe fuori se ci mettessimo a caricare di spigolo con lo steam...cosa che si puo' fare).
Eleganza o no...mi son stufatao di fare inchini...siccome cariche di spigolo, cannonate sui pendii, sovrastime etc...etc... ne ho subite fin troppe mi adeguero'...almeno fin dove la decenza lo consente...
ema, quella del "pendio" non e' cosi' una stronzata...nel senso, sull'annuario nell'articolo sulle macchine da guerra si parla di "dirupi" con tanto di immagine illustrativa. La parola collina non viene menzionata...eppoi se le catapulte possono sovrastimare (tra l'altro il mortaio no..), e la cosa viene usata (perche' VIENE usata), allora io uso il pendio....
__________________
Club Kovo delle Vipere. Socio LAF (Lega Anti Furiona). Sostenitore della campale.
W il Tiro-Magia. SI, io gioko DABBEGRAUND. Progetto SIMPATY: iscriviti anche tu!!! I spit 'n da' face of peaple who don't wanna be cool!