Wela ... cogitando un po' sopra il fatto che sarebbe bello se il monte punti si adattasse meglio al numero di partite differenti (da 3 a 7 !!) che possono esserci in un torneo mi è venuta una idea, che sebbene complichi leggermente il sistema lo dovrebbe rendere complessivamente migliore. Una volta caalcolato il Monte Punti di una armata, si associa tale punteggio alla medesima e i giocatori confrontano i rispettivi Punteggi di correttezza.Ogni x punti correttezza di differenza si mette un modificatore di +1/-1 al risultato della partita. Pensavo a un x di valore tra 3 e 5. Che ne dite ?? Ora la mia intenzione è di raccogliere opinioni e suggerimenti. Prima di includere un cambiamento di questa entità al regolamento voglio essere sicuro della sua efficacia e della sua completezza. Fabio
Sono un po' in dubbio... questo porterebbe a considerare nello stesso modo un'armata da 47 e una da 50 (entrambe armate molto corrette, ma quella da 50 non ha manco un mago...)...
Inoltre potrebbe favorire armate con penalità medio alte che avrebbero il vantaggio di vedersi nullificato il modificatore negativo in caso di vittoria nei primi turni (quando cioè si gioca con un'armata con simili p.c.)
la cosa più equa sarebbe dividere per 5 e moltiplicare per il numero di partite, ma capisco che per gente che riusciva a sbagliare i banali calcoli delle limitazioni rtt 2003, la divisione e la moltiplicazione siano operazioni troppo complesse...
Non sono mai stato daccordo con il sistema di penalizzazioni "a parttita", già fatto dalla GW negli RTT2003, per il semplice fatto che se ho vinto una partita, l'ho vinta e basta. Il modo in cui l'ho vinta è già indicato (in questo caso) dal fatto che il mio monte punti è più basso/alto di quello del mio avversario.
__________________
Associazione Ludica
LA FONDAZIONE
Vicepresidente
www.lafondazionetorino.com
Concordo con Aziel. la proposta di guasco mi sembra un pelino troppo macchinosa e crea ulteriori problemi (oltre alle penalità del monte punti bisognerebbe calcolare quelle per ogni partita... francamente lo vedo troppo incasinato) si potrebbe davvero fare un monte punti specifico per ogni tipo di torneo a seconda delle partite: 30 con tre, 40 con quattro, 50 con cinque, 60 con sei, 70 con sette. In pratica 10 punti "monte punti" per ogni partita. tenete conto che la differenza di punteggio dell'esercito non influisce, perchè se si gioca a 1500 avremo alcune limitazioni che saranno diverse da quelle da 2000 o 2500. Tali limitazioni dovrebbero essere già bilanciate per il punteggio a cui si riferiscono. alternativamente ci sarebbe una soluzione estrema: togliere il "monte punti". ovvero, si lasciano le limitazioni, si giocano tutte le partite (il numero non è importante) e alla fine vengono brutalmente sottratti le penalità della lista al punteggio totale. es: ho -4 gioco tre partite e faccio tre massacri... alla fine i miei punti torneo saranno 56 (esclusa la pittura). è drastico... però è semplicissimo... pensateci.
Scarterei il modificatore del +1/-1 a seconda della differenza, perchè devo avere la possibilità di fare tutti massacri indipendentemente da chi incontro (il punteggio massimo che posso conseguire è limitato dal monte punti e so già che teoricamente quelli che hanno un monte punti >, possono fare più punti di me), per recuperare ci sono i punti aggiunti alla fine.
Trovo inutile aumentare o abbassare il monte punti a seconda del n di partite, perchè alla fine la differenza di penalità fra un'armata e l'altra è costante sia che si parta da 30/40/ecc... punti di base: sono le penalità a dover variare a seconda del n di match. La soluzione di dimezzare il monte punti nei tornei a 1 giorno è semplicistica, ma funziona in teoria; bisogna valutare se è bilanciata il rapporto fra penalità prese e punti partita a disposizione (nel caso dei 2000 pti sono 60 o 100).
La proposta di Paolo andrebbe bene (alla fine è la stessa cosa aggiungere 50-n oppure -n a tutti i giocatori), ma mi sembra poco corretto equiparare le 3 e le 7 partite. La soluzione + ovvia sarebbe prendere il monte punti, dividere x 5 e moltiplicare x n di partite, ma è altrettanto ovvio che bisognerebbe arrotondare e diventerebbe + incasinato, ecc...
Non ritengo che diventerebbe troppo incasinato calcolare il monte punti con una divisione e una moltiplicazione in più. Una volta presa la convenzione di approssimare per difetto, come si fa anche adesso, non dovrebbero sussitere reali problemi.
Tutto il lavoro del monte punti si basa sulla convizione che i giocatori che ne usufruiranno siano persone in gamba e in grado di affrontare la matematica spicciola senza spaventarsi.
In breve mi sembra che sia la soluzione più logica, e che sia perfettamente performabile.
Ok, è vero, i modificatori sul Monte Punti non sono proprio semplicistici e oltretutto non piacciono, pazienza
Direi di vedere come vanno i tornei di Marzo, se è il caso aggiustiamo il tiro con le operazioni algebriche, anche se a questo punto direi di arrotondare all'unità più vicina (se viene x,9 mi sembra un po' ingiusto arrotondare in basso !!)