Ciao a tutti, apro questo thread x ricapitolare le prossime modifiche e per convogliare qui le discussioni. Per ora sono: Modificare il Cartellino Giallo x chiamate eccessive e comportamento mortificante dell'avversario Aggiunta di esempi al Monte Punti Modifica allo scenario Decapitazione levando i punti per il Generale (ci sono già i + 100 normali) Che ne dite ?? C'è altro ???!?
mmmm, mi stavo chiedendo se sarà molto usato lo scenario magia morta. quando un torneo lo prevede probabilmente la gente porterà liste con pochissima magia, poichè è (giustamente) penalizzata dal monte punti, se c'è pure sto scenario... si rischia un inversione rispetto alle tendenze fino ad ora seguite, cioè da moolta magia a quasi niente! la mia è una supposizione, ma... e se ci fossero scenari a sorpresa decisi dagli organizzatori?
no dai gli scenari a sorpresa rompono troppo le p***e
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
-eliminerei il -1 per la scelta truppa ripetuta oltre la prima e metterei un -2 per ogni scelta truppa ripetuta dopo la 2°
-darei solo un -2 per ogni dado potere generato oltre al 2° (i 2 di base non contano...)
iiisecondo me in questa maniera uno può "personalizzare" un pò di più il suo esercito che forse altrimenti cadrebbe nell'appiattimento indotto dal non potere mettere due truppe uguali... tipo non dico di fare un mono-goblin, ma se uno vuole più goblin che orchi almeno non si prende dei malus a manetta... :)
...dimenticavo... ovviamente lascerei stare le penalizzazioni aggiuntive derivanti da ratling varie ecc etc inoltre mi sembra il metodo più adatto quello che avete proposto per considerare arcani, trattieni dadi ecc etc come dadi magia...
Questo suggerimento non ha a che fare con i limiti ma con gli elementi di terreno.
E' proprio necessario il WYSIWYG per boschi, case, ecc.?
Complica, non uniforma i tavoli e i tornei (magari un modello mi viene visto dietro una casa al tavolo 1 e non al tavolo 2, oppure devo cambiare il mio schieramento solito a seconda dei tornei perche' hanno boschi alti differentemente), e' devastante per il concetto stesso di conversione (es. mago su colonna di fuoco, cavalcafalco in planata con ala superiore torreggiante).
Bisogna puntare sulla semplicita' che significa SIMBOLISMO: es. le colline coprono tutto, i bochi sono/non sono alti come le colline, le creature Grandi sono schermate da tutto tranne che ecc.
Per me si fa prima a dire che colline, boschi ed edifici sono considerati alti uguale e schermano qualsiasi cosa stia dietro.
Non e' questione di lana caprina, fa una differenza abissale, io ad es. non metterei piu' gli eroi su aquila, cavolo se non riesco a schermarli manco con un bosco!
Quello che dice Inno sulle ripetizioni di truppa è dettato dall'idea di fare un esercito senza nessuna penalità, che essendo praticamente impossibile x tutti, livella le cose. Per esempio nelle mie armate duplicherò e anzi triplicherò tranquillamente alcune truppe, rimanendo sui 42/44 punti composizione.
Per gli scenari quanto ho scritto è preso dal libro delle regole, cmq si potrebbe semplificare dicendo che i boschi contano sempre come più alti delle colline (che alla fine è quello che succede con gli scenari ben fatti) ... non mi sembra una cattiva idea Nox
io farei una cosa di questo genere e cioè la PRIMA duplicazione di truppa non ha malus....o no?
__________________
Lo sgravato? è una persona che ha un senso del divertimento distorto.
fine della storia.
Molte di queste persone finiscono per essere sgradevoli compagni anche nella vita reale.
www.le100torri.tk
K - Era gia' stato pensata e proposta la doppia Troopa Base Free....sorgono pero' piu' problemi di quanti non se ne risolvano. Per citarne alcuni tra i piu' vistosi:
Ratling (se possono schierare 2 senza penalita' e 3 con un -4)....il piu' vistoso di tutti....
Fanatici (tripla truppa con -2)
Doppia cavallazza Imperiale (ok che c'e' il lupo......che pero' e' piu' scaroso e costa di piu'....)
il che, confrontato con le altre penalita' (soprattutto quelle per le speciali) risulterebbe assolutamente sbilanciato in sfavore di chi le truppe base buone non le ha....
Per quanto riguarda i terreni io sono un assoluto oppositore (da sempre) del QCVEQCE.....secondo me boschi all'infinito, da collina non si vede dietro altra collina, e case all'infinito anche quelle......Magari non usare per forza questa scala, ma l'importante e ' che ci siano dei criteri validi e OGGETTIVI...non "ti abbassi e guardi".....
__________________
Club Kovo delle Vipere. Socio LAF (Lega Anti Furiona). Sostenitore della campale.
W il Tiro-Magia. SI, io gioko DABBEGRAUND. Progetto SIMPATY: iscriviti anche tu!!! I spit 'n da' face of peaple who don't wanna be cool!
Ciao a tutti e complimenti ancora per la bella idea, di creare un regolamento ufficiale con limitazioni.
Secondo me prima di cambiare effettivamente i punteggi delle limitazioni, vediamo cosa succede dopo i primi 3 tornei almeno!! Cambiare qualcosa appena uscito, crea solo confusione.
Il problema della doppia scelta ripetuta è che porta a squilibri paurosi fra le varie armate. Mettendo tutte le truppe buone senza penalità metto la seguente roba intelligente (scarto le truppe scarose per ovvi motivi):
-Skaven: 2 clans (ratling+WFT), 2 slaves, 2 mute, 2 night, sciami, e se ho i punti stormvermin.
-Lizard: 2 scinchi, jungle swarms
-woodies: 2 arcieri, 2 light cavs (anche se poco performanti)
-O&G: 2 nGoblin, 2 Goblin, 2 lupi, snots, 2 savage di cui una musi duri (anche se a me non piaccono causa Furioni)
-CV: 2 zombi, 2 skellies, 2 lupi, 2 ghoul
-HE: 2 archi, 2 silver helm.
-ecc...
Come potete notare, le core non penalizzate di alcuni eserciti sono palesemente più forti di altri, anche limitando fanatici, ratling e compagnia cantante.
Per gli scenari appoggio Noxruit, regole simboliche e via andare. Non stiamo mica giocando a un gioco scrauso come 40k dove è meglio schierare i Rhino vecchio modello perchè + piccoli (chiedo scusa agli appassionati di 40k, ma non riesce proprio a piacermi)
Ok, ho uppato il file degli scenari, mettendo per bele le regole su boschi / case / colline in modo meno dipendente dagli elementi scenici effettivi, mi sembra molto + pratico effettivamente e non si scosta molto dal Regolamento.
Ho anche messo a posto il numero di campioni che si può uccidere (1 x unità) nello scenario "Decapitazione" senò come fattomi notare dal Fonta, le unità di Slayers e del Graal diventavano dei forzieri ambulanti !
Arrivo conuna nuova proposta: è indubbio che queste limitazioni sono almeno in parte figle di quelle della WPS.
La differenza è che là ci sono anche punti specifici per esercito e punti in positivo per cose giudicate unanimamente scarse.
Se le limitazioni specifiche per esercito a quanto dice Fabio sono irrealizzabili -e, a mio parere, non è vero che lo sono; se si organizza un circuito alternativo di tornei, alla lunga vi parteciperanno sempre gli stessi giocatori, e col tempo quando le limitazioni normali saranno state assimilate si potrebbe anche passare a quelle specifiche: semplicemente ogni giocatore dovrà controllare prima le generali e poi le specifiche (che non è detto debbano essere molte); per evitare i furbi basta dire che chi viene beccato con una penalità maggiore di quella dalui dichiarata verrà espulso dal torneo e interdetto da quelli dei successivi 2,3 mesi. Adesso chiudo questa lunghissima digressione- per i punti in positivo c'è ancora speranza sul lungo termine.
Come sopra anche in questo caso occorrerà aspettare che le limitazioni attuali siano assimilate a buon livello dai giocatori (diciamo che dovrebbero essere in grado di valutare una lista senza prendere in mano il regolamento del torneo, almeno a grandi linee) in modo che non ci siano errori tio dire che 1 o due maghi non danno penalità (peccato che le diano i dadi da loro generati). Però trovo che sia giusto ad esempio premiare un O&G che gioca senza mago di 4 e senza fanatici (se mai esisterà) oppure un caotico che schiera una mattonella di guerrieri, un Elfo alto che mette le guardie della fenice insieme ai leoni (quindi niente baliste/aquile).
D'altra parte qui abbiamo alcuni dei migliori giocatori italiani che sono benissimo in grado di dire cosa non schiererebbero mai in un esercito che devono poi usare loro. Ecco chi schiera quello deve essere premiato, una sorta di premio al coraggio. Se poi uno ha trovato un modo vincente di usare quelle truppe tanto meglio per lui.
Ecco un paio di idee su cui riflettere.
Per finire torno sulla questione delle furbate: mi sembra fisiologico che con questo sistema di limitazioni. si dovrà ricorrere ad una sorta di autocertificazione da parte dei giocatori, per snellire il lavoro degli arbitri. Così facendo riemergeranno i furbetti che dichiareranno il falso. Allora ecco la mia proposta di cui sopra: ban immediato dal torneo e dai successivi tornei nell'arco di 2 o 3 mesi (tanto la notizia verrebbe fatta circolare qui o in altre sedi) per chi verrà trovato con penalità maggiori di quanto da lui dichiarato. Capisco che questo è un provvedimento pesante, peraltro applicabile anche per altre situazioni (ad es. una discussione come la mia di Cameri), ma giacchè stiamo parlando di tornei liberi dal giogo GW, che manteneva un'aria di "volemose bene", almeno manteniamo un circuito torneistico per brava gente: chi venisse ad un torneo con questi regolamenti sa che troverà un ambiente tranquillo e senza bari (ai tornei ufficiali Gw - e dico proprio GW- io ho visto anche gente coi dadi truccati, sgamata e lasciata continuare a giocare con la sola promessa di non usare + quei dadi). Questa però credo che non sarà una proposta molto popolare....
Fate conto che il post sopra sia scritto in Italiano corretto: mentre lo scrivevo mi sembrava tutto perfetto, poi l'ho riletto... Va bhe sono anche le 3 di notte.
Queste limitazioni hanno dei punti in comune con quelle della WPS, ma non sono nate da esse. Inoltre non ho nessuna intenzione di scivolare nel baratro delle limitazioni specifiche per razza, dal mio punto di vista al massimo si può discriminare su alcune cose (come i Guardavia o i Jezzail) ma è molto meglio avere dei criteri generali.
Il Monte Punti dovrebbe essere calcolato dagli arbitri e inserito nel computer della classifica prima dell'inizio del torneo, eliminando i problemi di falsificazione + immediati.
Per quanto riguarda i bari ci sono i cartellini come sistema x "tranciarli", ma non intendo mettere al bando nessuno e rimarrà una questione legata agli organizzatori, non a torneigw.net.
Continuo a non approvare le limitazioni troppo pesanti sulle truppe base che non contengano Ratling o Fanatici...
Ci sono eserciti che hanno molte scelte truppe valide e diverse che possono aggirare questa penalità...mentre ce ne sono altri costretti a mettere sempre la stessa unità base:
Esempio:
L'impero puo' mettere:
1 unità di spadaccini
1 unità di picchieri
1 unità di arcieri
1 unità di archibugieri
1 unità di balestrieri
1 unità di milizia
1 unità di alabardieri
1 unità di cavalieri templari
1 unità di cavalieri del lupo bianco
Un esercito di lizardmen è fregato da questa penalità anke se non ha niente che DEVE essere penalizzato:
Ho gli scinchi
i sauri che molti eserciti sono inutili
e gli sciami 0-1...
3 scelte che sono poi 1 in realtà contro 9...
Questo secondo me è un grave errore delle limitazioni che rovina le partite...
Gli armylist sono stati scritti NON pensando alla limitazione sul numero di truppe base...per questo :
tutti gli scinchi sono un'unica scelta:
Altrimenti come l'impero ha i fanti suddivisi tra varie unità...gli scinchi dovrebbero essere composti da tante scelte diverse:
1)Scinchi infiltratori con cerbottana
2)Scinchi infiltratori con giavellotti
3)Scinchi normali con archi corti
4)Scinchi normali con cerbottana
5)....
Quindi non si può stravolgere cosi' le truppe base limitandole a questo modo,dato gli armylist sono stati concepiti senza limitazioni sulle truppe base.
Aggiungo che pur aborrendo il NO LIMITS selvaggio voluto da Kemmler, preferisco questo al fatto di vedermi penalizzato per giocare 3 unità di scinchi...
Come già fatto notare, non è da vedersi come un dramma il fatto di prendere 1 punto di penalità per una ripetizione di truppa. Mettendo 3 di scinchi prenderesti un -2 PT che non pregiudicherà sicuramente la tua lista, se poi metti una unità di sciami e la doppia di scinchi prendi solo un -1 PT !!!
Sicuramente alcune truppe ripetute valgono di + di altre, ma se si inizia a dire "gli scinchi no" poi si passa ai guerrieri Elfi Oscuri, a quelli Nani e non si finisce +.
Tutto sommato mi sembra che comunque stiamo parlando di un dettaglio no ?
per quanto riguarda il dibattito sulle limitazioni da assegnare alle truppe vorrei soltanto fare notare un paio di dettagli, ovvero: provate a pensare ad una lista SENZA limitazioni (orrore...) e confrontatela con una creata con il monte punti, cosa ottenete? un solo tipo di truppa (i piu fortunati due, come gli skaven o gli orchi...) ripetuto all'infinito!!!!!! e se usate le vecchie limitazioni più o meno ci siamo, tre ripetizioni (obbligatorie) e praticamente abbiamo finito le truppe... invece con il nuovo sistema le possibilità si ampliano. cercherò di spiegare perchè: queste nuove limits non sono dei vincoli da NON infrangere, ma rappresentano una sorta di budget da spendere per potenziare le parti dell'esercito che si ritengono più utili o interessanti sul tavolo da gioco. se giocate con gli alti elfi vorrete pompare la magia (malus per i dadi), con gli elfi dei boschi il tiro (quindi si ripetono le truppe...) con l'impero avendo ampie scelte nelle truppe base si potrebbe investire di più nelle speciali (chessò, due cannoni?...) per gli uomini lucertola il discorso potrebbe essere l'inverso: le speciali vanno bene singole, posso spendere qualcosina in più sulle truppe.... Tutto questo viene bilanciato dal fatto che più metti roba "forte" più prendi penalità, sta al giocatore decidere in che livello porsi. Questo da moltissima libertà! domani potreste venire con l'esercito mono-fanteria del chaos ed avere una speranza di giocarvela al torneo!!!! Eccitante prospettiva.... In secondo luogo vorrei solo ribadire ciò che ho già sentito dire, saggiamente, da altri: aspettiamo un paio di tornei, per allora dovremmo avere in mano abbastanza casi per discutere in maniera assennata su fatti concreti.
ciao a tutti sono nuovo di questo forum ma non di warhammer
non mi piace la penalizzazione per le truppe ripetute perchè non mi pare coerente con il voler limitare ciò che sbilancia (se anche le normali truppe sbilanciano non resta che riscrivere da capo army lists) e sono daccordissimo con la standardizzazione astratta per gli scenari:
3 livelli di altezza:
1: minia, muri, siepi
2: boschi, case 1 piano, colline basse
3: case piu livelli, colline alte
per ogni livello di altezza stabilire che tipo di pezzi oscurano alla visuale
Per quanto riguarda gli elementi scenici mi sembra che si sia già fatta abbastanza chiarezza nell'ultima versione delle regole mettendo il tutto su due livelli (terra e collina) ... inventarsi altri livelli intermedi mi sembra un po' ridondante che ne dite ??
Propongo una cosa (poi magari sbaglio io..o nn mi sono accorto ke già esiste ma dubito...):
penalità -2p.ti per la ripetizione degli oggetti magici..(per evitare le 4 dispel scroll...3 Dovrebbero divenire la media accettata e giocabile così per tutti..)
Ciaozz, x gli oggetti magici abbiamo visto che mettendo una penalità del genere l'anno scorso non si otteneva nulla, il mettere 4 pergamene ripetute in coppia o 2 all'Arcimago e 2 al mago alla fine non sbilancia per nulla il gioco